Al via il Green Pass obbligatorio: ecco quando serve

Da oggi 6 agosto il noto Green Pass è obbligatorio per usufruire di alcuni servizi nei locali pubblici, per partecipare a eventi e in molti altri casi. Nonostante siano settimane che sentiamo parlare di questa novità, ci sono ancora dei consumatori impreparati.
Per fare chiarezza, abbiamo deciso di indicare e spiegare le situazioni in cui si accede obbligatoriamente con il Green Pass.

Ecco quando serve Continua a leggere



Guarda il video e l’intervista ai theShow

Possibile realizzare un video che informi i cittadini sui loro diritti senza risultare noiosi?
Pare proprio di sì, stando al milione di visualizzazioni e decine di migliaia di like ottenuti in pochi giorni dal video realizzato da Casa del Consumatore in collaborazione con i theShow.

Cerchiamo di capire il segreto del successo dei theShow con alcune domande ai suoi due fondatori, Alessio Stigliano e Alessandro Tenace.

Continua a leggere



Green Pass: requisiti e come fare per ottenerlo

Il Green Pass è la Certificazione verde che permette di accedere a eventi e altri luoghi pubblici in Italia e facilita gli spostamenti con l’estero.

In Italia attualmente è richiesto il Green Pass per partecipare alle feste di cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione” e dal 6 agosto per accedere a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, per assistere a spettacoli, eventi e competizioni sportive, accedere a musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco, casinò e concorsi pubblici.
Invece per l’estero, il Green Pass è valido come EU digital COVID certificate, il documento che facilita i viaggi da e per tutti i Paesi dell’Unione Europea e dell’area Schengen.

Come ottenerlo? Continua a leggere



Hai bisogno di assistenza digitale? Contatta gli sportelli di Rete Consumatori Lombardia

Le abitudini dei consumatori sono cambiate radicalmente durante l’emergenza Covid-19 e un ruolo fondamentale è stato ricoperto dal digitale.
Questo cambiamento improvviso ha colto però impreparate tante famiglie che hanno visto uno sconvolgimento totale nella loro quotidianità, per esempio, dover prendere un appuntamento per recarsi in banca, accedere online per usufruire di determinati servizi, richiedere lo SPID per mettersi in contatto telematicamente con la pubblica amministrazione e molto alto.

Per fornire un aiuto concreto a questa nuova realtà, Casa del Consumatore come capofila, Assoutenti Lombardia, CasaConsum Lombardia e Codici Lombardia hanno dato il via al progetto Rete Consumatori Lombardia.

Vediamo di che cosa si tratta Continua a leggere