Bollette: prescrizione in due anni. Come fare per non pagarle

Può succedere a tutti di ricevere una bolletta di anni precedenti e solitamente la prima cosa che viene in mente di fare è pagare immediatamente per evitare distacchi e problemi ben più fastidiosi, ma questa tempestività non sempre è la scelta giusta… Molti consumatori non sanno che quando si verifica un rilevante ritardo nella fatturazione si può eccepire la prescrizione e non pagare gli importi relativi ai consumi più datati.

Prima di tutto però bisogna fare una breve verifica, niente di complicato, basterà leggere attentamente la bolletta e individuare il periodo a cui si riferisce il consumo. Se questo risulterà superiore ai due anni precedenti allora sarà possibile eccepire la prescrizione.

 

Cos’è la prescrizione?

Continua a leggere



Bollette contestate: al primo posto i problemi di fatturazione

I problemi che si presentano più frequentemente tra i consumatori e i fornitori di luce, gas e acqua riguardano la fatturazione dei consumi. Questo tipo di controversia è quella che costituisce maggiormente oggetto di reclamo e, quando necessario, di avvio di conciliazione.

Sulla base dei dati presentati nel Rapporto annuale sul trattamento dei reclami e la risoluzione delle controversie nella Relazione annuale dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, le fatturazioni contestate rappresentano il 45% dei reclami, il 52% delle procedure di conciliazione avviate presso l’Autorità e il 48% di quelle avviate presso altri organismi attraverso ADR, la risoluzione alternativa delle controversie.

Quali sono gli altri problemi che maggiormente si presentano ai consumatori? Continua a leggere



Bollette luce e gas in ritardo? Hai diritto all’indennizzo

Le bollette della luce e del gas devono essere emesse dal venditore entro 45 giorni dall’ultimo giorno di consumo addebitato (salvo termine diverso previsto dai venditori sul mercato libero).

Se questo termine non viene rispettato e la bolletta arriva in ritardo il consumatore ha diritto a ricevere un indennizzo.

Si tratta di un indennizzo automatico, stabilito dall’Autorità, che il consumatore ha diritto a ricevere e che si vedrà accreditare automaticamente nella prima bolletta utile. Purtroppo però, questo automatismo (chissà come mai) non sempre funziona e, proprio per questo motivo, è importante che ciascuno di noi conosca i propri diritti.

Fortunatamente gli obblighi non sono sempre e solo per i consumatori, ma anche per i fornitori di energia elettrica e gas che, quando non rispettano i termini stabiliti nell’emissione delle bollette, sono obbligati ad indennizzare il cliente.

Scopri quando hai diritto a ricevere l’indennizzo Continua a leggere



Caro-luce novembre 2016: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Eccoci all’ultimo giorno di novembre con il Caro-luce, la classifica delle prime venti offerte più convenienti sul mercato elettrico italiano. Per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui).

In vetta alla classifica troviamo anche questo mese Wekiwi che, con i suoi sconti, ha l’offerta più conveniente.

Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Caro-luce ottobre 2016: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Eccoci con il Caro-luce del mese di ottobre, la classifica delle prime venti offerte più convenienti sul mercato elettrico italiano. Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi ritornati a livelli normali, dopo l’impennata dei mesi precedenti.

In vetta alla classifica troviamo Wekiwi, con due offerte che risultano le più convenienti. 

Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere