Canone Rai in bolletta: tutto quel che dovete sapere

IMG_1865

Mentre la tecnologia galoppa e la vecchia tv è ormai prossima a finire in soffitta, il nostro Governo, per far finta di ridurre le tasse, ha ben pensato di farci il regalo di fine anno di obbligare tutti quelli che hanno un’utenza domestica elettrica (praticamente tutte le famiglie italiane) a pagare il canone Rai, sul presupposto che chiunque ha l’elettricità in casa dovrebbe avere anche una televisione.

La sommetta che saremo tutti chiamati a pagare, ben cento euro per un servizio ormai obsoleto e di interesse ridotto all’osso rispetto agli anni d’oro della televisione, ce la schiafferanno direttamente in bolletta, a partire da luglio 2016.

Un bel “regalo” per i cittadini e per le aziende elettriche, tutti sudditi di mamma Rai e papà Stato.

Ovviamente del fatto che non seguiate i programmi Rai o che nella vostra zona non si prendano tutti o parte dei canali Rai continua a non fregarne niente a nessuno, perché l’obbligo di pagare scatta col semplice possesso di un apparecchio atto (o adattabile) a ricevere i segnali della Rai.

Lo stato prevede di ingrassare abbondantemente le proprie casse col nuovo canone, visto che a differenza del passato non sarà la Rai o l’Agenzia delle Entrate a dover dare la caccia agli evasori del canone. Infatti semplicemente tutti devono pagare, tranne chi si faccia carico di dichiarare, con conseguenze penali in caso di false dichiarazioni, di non possedere apparecchi e non essere quindi tenuto al pagamento.

Stiano dunque attenti tutti, compreso chi ha una vecchia tv in bianco e nero rotta e chiusa in soffitta, perché potrebbe sempre farla aggiustare e godersi la mirabolante programmazione Rai. All’occhio anche gli abbonati alle pay tv, perché chi lo è evidentemente ha un apparecchio atto alla ricezione di programmi tv.

Vediamo ora più nel dettaglio come funziona il regalo 2016 del Governo. Continua a leggere



Caro-luce settembre 2015: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Finite le vacanze torna Caro-luce, la classifica delle offerte elettriche più convenienti.

Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese, prezzi sostanzialmente stabili rispetto all’estate.

Al primo (e all’ultimo!) posto della classifica troviamo Enel Energia.

La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Caro-luce giugno 2015: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Torna anche questo mese Caro-luce, la classifica delle offerte elettriche più convenienti.

Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi ancora in diminuzione rispetto al mese precedente. Occhio alle scelte che si fanno, visto che tra il primo in classifica e l’ultimo ci corre un risparmio di 160 euro l’anno!

Al primo posto della classifica si conferma per il terzo mese consecutivo Edison, che si piazza con una propria offerta anche al terzo posto in classifica.

La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Caro-luce aprile 2015: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Torna anche questo mese Caro-luce, la classifica delle offerte elettriche più convenienti.

Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi in lieve crescita rispetto al mese precedente. Singolare, visto che il prezzo di riferimento dell’Autorità è invece sceso. I primi posti in classifica sono tutti molto ravvicinati, con ben sei offerte in appena 4 euro di differenza tra la prima e la sesta.

Al primo posto della classifica torna Edison. All’ultimo posto un’offerta della società che porta (ancora) il nome dell’ex monopolista Enel.

La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Caro-luce febbraio 2015: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Torna anche questo mese Caro-luce, la classifica delle offerte elettriche più convenienti.

Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi stazionari rispetto a gennaio.

Al primo posto della classifica si piazza Green Network, con un’offerta dedicata a tutti gli innamorati.

La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Caro-luce gennaio 2015: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Ecco la prima uscita per il 2015 di Caro-luce, la classifica delle offerte elettriche più convenienti.

Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi in leggera crescita rispetto a dicembre, nonostante il calo del prezzo di riferimento dell’Autorità.

Al primo posto della classifica torna Eni, con l’offerta ENI FREE.

La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Caro-luce dicembre 2014: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Ecco l’ultima uscita per il 2014 di Caro-luce, la classifica delle offerte elettriche più convenienti.

Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi stabili rispetto a novembre

Al primo (e all’ultimo!) posto della classifica si conferma Enel Energia.

La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere