Archivi tag: anziani
Truffe ad anziani: attenzione alla telefonata del finto nipote
In questi giorni sono state segnalate in diverse città italiane delle truffe a danno di persone anziane.
Tutto inizia con il telefono che squilla, una voce che pronuncia “Ciao nonna sono tuo nipote!” oppure “Indovina chi sono?” e l’anziana che saluta con il nome del suo vero nipote, fornendo però una preziosa informazione al truffatore.
Appreso questo dettaglio, il finto nipote proseguirà la conversazione e cercherà di carpire ulteriori elementi utili per inventare una storia e far cadere il malcapitato nella trappola.
Cosa viene raccontato? Continua a leggere
Covid-19: attenzione alle nuove truffe telefoniche
Le truffe telefoniche rivolte alle persone anziane sono sempre più frequenti e purtroppo non mancano neppure in questa calda estate. La nuova truffa sfrutta la complicità del Covid-19 facendo credere ai malcapitati che un proprio familiare sia stato colpito dal virus e che abbia un urgente bisogno di soldi per le cure.
La storia cambia ma l’obiettivo rimane sempre lo stesso: appropriarsi di gioielli e denaro. Ormai ne abbiamo sentite davvero troppe, ma le menti fantasiose dei truffatori continuano a stupirci. E’ importante stare con gli occhi aperti e fare attenzione a queste telefonate, perché sono false!
Scopriamo cosa succede e come avviene la truffa. Continua a leggere
Poste Italiane: sconti per gli over 70
Forse non tutti sanno che… chi ha compiuto 70 anni ha diritto ad alcuni sconti per i servizi postali.
Il più “importante” perchè maggiormente utilizzato è sicuramente il pagamento tramite bollettino postale.
In questo modo si possono pagare le fatture per le utenze luce, gas, acqua, telefono, le rate dei finanziamenti, il bollo auto, il canone Rai, le multe e tutti i soggetti muniti di conto corrente postale.
In controtendenza al rincaro di luglio dell’anno scorso (la commissione è passata da € 1,10 ad € 1,30 con un aumento di quasi il 20%), per gli over 70 è stato introdotto uno sconto maggiore (da € 0,77 ad € 0,70). Continua a leggere
Insicurezza stradale: il decalogo del pedone
Quanto sono “insicure” le strade delle città italiane? Forse ancora troppo, specialmente per chi “viaggia” a piedi. Nello scontro auto-pedone, il secondo ha sempre la peggio. Ma la ragione da che parte sta?
Ecco le regole che ogni utente della strada, “forte” o “debole” che sia, deve rispettare. Continua a leggere
Cinque ragioni per dire NO al vaccino
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo che, a seguito del nostro Vaccino H1N1: avete letto il bugiardino?, ci ha inviato il Dottor Tancredi Ascani, medico omeopata di Perugia che ha approfondito a lungo il tema della vaccinazione contro l’influenza A/H1N1.
1. Efficacia scarsa o nulla. Numerosi studi hanno mostrato che i vaccini iniettabili dell’influenza offrono poca o nessuna protezione contro le infezioni e le malattie e non c’è ragione di credere che i vaccini contro l’influenza suina saranno diversi: Continua a leggere