Le fiamme che stanno consumando l’Amazzonia non sono un problema solo per il Brasile ma per tutto il pianeta: questi incendi mandano letteralmente in fumo le difese del pianeta contro le attività umane. Chiaramente non possiamo andare in Brasile a spegnere le fiamme, ma ci sono tante piccole cose che tutti noi consumatori possiamo fare. Continua a leggere
Archivi tag: Ambiente
Navigazione articolo
Il decalogo del buon bagnante
Con l’avvicinarsi della bella stagione, le spiagge tornano ad affollarsi di appassionati del mare che amano nuotare, prendere il sole o fare sport “estivi” come surf o sub. Anche il mare, però, ha le sue regole per evitare incidenti spiacevoli e per rispettare gli altri e l’ambiente: per questo motivo, vogliamo ricordarvi le dieci regole che un buon bagnante deve seguire per godersi le bellezze della spiaggia senza correre rischi: Continua a leggere
Le confezioni dei prodotti? Scegliamole eco
Quando acquistiamo un prodotto, facciamo caso al materiale con cui è confezionato? Ci preoccupiamo di riciclare ogni componente dell’imballaggio?
Oltre a praticità, convenienza e sicurezza, vi è un’altra qualità che noi consumatori dovremmo prendere in considerazione riguardo a confezioni e imballaggi dei prodotti: l’ecosostenibilità!
Vediamo insieme quali sono le regole di un packaging rispettoso dell’ambiente e senza sprechi. Continua a leggere
Turismo d’eccellenza: bandiere blu e arancioni
“Ogni estate c’è un dilemma estivo: se andare al mare o andare ai monti” cantano Elio e le Storie Tese.
Ebbene sì, può essere stressante anche la ricerca della meta ideale per le vacanze.
L’offerta turistica italiana è talmente ampia e variegata: ce n’è per tutti i gusti vacanzieri!
Nell’indecisione, meglio optare per il turismo sostenibile.
Dalle “tradizionali” località rivierasche agli “alternativi” paesini dell’entroterra: il marchio di qualità turistico-ambientale è rappresentato da una bandiera colorata di blu o di arancione… Continua a leggere
Ecoprint: le prime tipografie ecologiche
Da un anno a questa parte anche il settore dell’editoria si sta avvicinando alle problematiche ambientali. In Italia sono già operative le prime tipografie a impatto zero, o quasi, che hanno sposato la causa dell’ecosostenibilità.
Si tratta di stamperie e studi grafici che hanno scelto di: Continua a leggere
Leggere l’etichetta energetica
A partire dal 1998 e progressivamente fino al 2003, in Italia è stato introdotto l’obbligo di apporre su diverse categorie di elettrodomestici l’etichetta energetica, in recepimento di direttive comunitarie.
Gli elettrodomestici interessati sono: frigoriferi lavatrici, essiccatori e combinazioni dei due lavastoviglie, forni, scalda acqua, lampade per uso domestico, condizionatori d’aria.
L’etichetta energetica, che viene rappresentata nella figura dell’articolo, è suddivisa in vari settori:
Acido citrico: ecologico ed efficace
Avete mai pensato di utilizzare l’acido citrico al posto dell’ammorbidente o del brillantante per la lavastoviglie? L’acido citrico è un composto chimico che si trova in natura in moltissimi tipi di frutta, e soprattutto nel limone e nell’arancio.
Viene sintetizzato anche in laboratorio e si trova in commercio sotto forma di polvere; viene venduto già confezionato nelle farmacie o nei negozi di prodotti ecologici, oppure a peso e a un prezzo più economico nelle drogherie “di una volta” . Continua a leggere