Chiunque decida di viaggiare in aereo, sa di dover mettere in conto l’eventualità di alcuni disagi. Ritardi, cancellazioni e overbooking non sono poi così infrequenti: invece di costituire rare eccezioni, sono ormai diventati imprevisti “regolari”. Ma la loro prevedibilità non giustifica la rinuncia da parte degli sventurati passeggeri a far valere i propri diritti sanciti dalle leggi nazionali, comunitarie ed internazionali.
Per proteggere i consumatori in volo è la Comunità Europea è intervenuta con il Regolamento n. 261/2004 che istituisce un sistema di tutela per i passeggeri in partenza da un aeroporto europeo o comunque in viaggio su un volo effettuato da una compagnia aerea comunitaria nei casi di negato imbarco, cancellazione o ritardo prolungato del volo.
Archivi tag: aereo
Navigazione articolo
Vacanze: relax o stress?
L’estate è alle porte. In molti sono ancora al lavoro, ma con la mente il pensiero va spesso alle prossime vacanze. Nonostante la possibilità di approfittare di offerte last minute o addirittura last second, in generale un viaggio non si improvvisa. I più giovani possono anche permettersi di partire “all’avventura”, poiché dispongono di una notevole forza di resistenza oltre che di una grande capacità di adattamento. Ma per chi ha lavorato tutto l’anno e vuole assicurarsi una vacanza-relax senza inconvenienti, così come per le famiglie con bimbi piccoli i quali hanno bisogno di appositi spazi e servizi, è necessario organizzare il viaggio e prenotare l’alloggio con un certo anticipo e tramite operatori o agenzie affidabili. Continua a leggere
Consigli utili per chi viaggia in aereo
Dallo scorso mese di marzo, l’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) ha redatto la nuova Carta dei diritti del passeggero.
Nel documento vengono indicate le norme a cui tutte le compagnie aeree devono attenersi e le modalità di presentazione dei reclami per smarrimento, ritardo o danneggiamento dei bagagli, ritardo o cancellazione del volo o negato imbarco a causa di “overbooking”.
Pertanto, sarà utile stamparne una copia e portarla con sé in viaggio. Continua a leggere