Caro-luce ottobre 2016: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Eccoci con il Caro-luce del mese di ottobre, la classifica delle prime venti offerte più convenienti sul mercato elettrico italiano. Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi ritornati a livelli normali, dopo l’impennata dei mesi precedenti.

In vetta alla classifica troviamo Wekiwi, con due offerte che risultano le più convenienti. 

Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Scopri le ultime novità sul Canone Rai

canone rai

Finalmente riusciamo a fare chiarezza sul Canone Rai in bolletta, anche perché in questi mesi le domande che i consumatori si sono posti, sono state davvero tante e tra le più varie.

Rete Consumatori Italia, grazie al finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico, ha lanciato il progetto #CANONEINBOLLETTA.IT per assistere ed informare cittadini su come devono comportarsi con questa nuova modalità di pagamento del Canone Rai.

Chi ha la TV e non ha ricevuto l’addebito del Canone in bolletta, che cosa deve fare? Scopri chi deve pagare il Canone. Continua a leggere



Sigarette con immagini shock: favorevoli o contrari?

fullsizerender-18

Dopo le scritte a caratteri cubitali sui pacchetti di sigarette, per informare il fumatore sugli effetti devastanti del fumo, da un paio di mesi sono state inserite anche delle immagini a dir poco forti.

Si tratta di vere e proprie immagini shock che hanno come obiettivo principale quello di dare un segnale forte al fumatore, oltre a spaventarlo.

Il problema è però che le immagini, grandi ed esplicite, le possono vedere non solo i fumatori, ma anche chi non fuma, minori compresiContinua a leggere



Buoni fruttiferi che non sempre “fruttano”

Calcolatrice

Quarant’anni fa quando si voleva fare un regalo per una nascita, una laurea o un altro avvenimento importante, molti sceglievano il buono fruttifero.

Il buono fruttifero era molto in voga perché permetteva al destinatario, a distanza di anni (così si sperava), di potersi trovare una consistente somma di denaro da utilizzare come meglio desiderava.

Purtroppo non per tutti è andata così, vediamo perché. Continua a leggere



Scontrino cartaceo? Nel 2017 arriva quello digitale

scontrino-cartaceo2

E’ in arrivo una bella notizia per tutti quelli che si trovano sempre con il portafoglio pieno di scontrini e che poi quando hanno bisogno di quello per far valere una garanzia, non lo trovano mai.

Dal 1° gennaio 2017 potremo fare a meno dello scontrino, quel pezzetto di carta tanto fastidioso che molto spesso non sappiamo dove mettere e che finisce infondo alla borsa o direttamente nel cestino della pattumiera, per non parlare di quelli dimenticati nelle tasche dei jeans e che poi troviamo direttamente in lavatrice! Almeno una volta è capitato a tutti.

Tra qualche mese la situazione potrebbe cambiare. Vediamo perché. Continua a leggere



Caro-luce settembre 2016: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Eccoci giunti all’ultimo giorno di settembre con Caro-luce, la classifica delle prime venti offerte più convenienti sul mercato elettrico italiano. Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi nuovamente in rialzo.

Anche questo mese resta in vetta alla classifica Sorgenia, con un’offerta che risulta la più conveniente. 

La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Quello che c’è da sapere sulle valvole termostatiche

valvole-termostatiche

Quest’anno i cittadini che in casa propria hanno un impianto di riscaldamento centralizzato si trovano obbligati ad installare ai termosifoni le valvole termostatiche.

Per mettersi in regola ormai resta soltanto qualche mese perché, dopo varie proroghe, il 31 dicembre 2016 è la data entro la quale i termosifoni dovranno essere adeguati alla normativa n. 102 del 2014. Chi non provvede andrà incontro a delle sanzioni, anche abbastanza elevate.

Spieghiamo meglio di cosa si tratta. Continua a leggere