Le nuove norme introdotte dal nuovo Codice della Strada (approvato a fine luglio) sono state previste non solo per le automobili, anche per le minicar, i ciclomotori, l’attraversamento pedonale, per il patentino per la guida dei motorini. Ovviamente non poteva mancare uno sguardo ai ciclisti. Il casco è obbligatorio per chi va in bicicletta? Per le e-bike valgono regole diverse? Continua a leggere per saperne di più. Continua a leggere
Navigazione articolo
PIN Inps sostituito da SPID. Ecco le persone interessate
Da oggi il PIN Inps è sostituito dal Sistema Pubblico di Identità Digitale, conosciuto meglio come SPID, lo strumento che consente già di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Solitamente le novità destano preoccupazione tra gli utenti ma niente panico per questa volta, perché qui di seguito spiegheremo tutto quello che c’è da sapere e chi coinvolgerà. Continua a leggere
Covid-19: skipass e lezioni sci club sono da rimborsare
La scorsa stagione sciistica è terminata in anticipo con la chiusura di tutti gli impianti di risalita stabilita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri al fine di contrastare e contenere la diffusione del Covid-19.
Questa chiusura ha precluso a molti sciatori le ultime discese sotto il sole di marzo, ma anche a una buona parte di questi il rimborso di skipass, sci club e lezioni pagate e non usufruite a causa dello stop immediato. Alcune stazioni sciistiche hanno rimborsato i propri clienti. Altre invece si sono rifiutate. Chi ha ragione? Continua a leggere
Squillo dall’estero? La truffa che prosciuga il credito
Tutto inizia con uno squillo sul cellulare, all’apparenza sembrerebbe nulla di strano ma poi lo squillo si raddoppia e si triplica in un brevissimo lasso di tempo facendo credere al destinatario che qualcuno lo stia cercando per davvero, invece sarà tutt’altro che così… Ecco la truffa dello squilletto!
Questa è la truffa che ha preso il sopravvento negli ultimi mesi e che sta coinvolgendo moltissime persone che trovando sul cellulare diverse chiamate, non ci pensano due volte e richiamano il numero cascando così nella trappola. Le chiamate ricevute provengono da diversi Paesi esteri, ma le più numerose sono quelle che iniziano con il +216, il prefisso della Tunisia.
Vediamo cosa succede quando si richiama il numero. Continua a leggere
#Nutri–Score: in Europa l’Italia a capo della richiesta di rimozione
Su proposta dell’Italia, un gruppo di 7 Stati membri dell’Unione Europea (Italia, Cipro, Repubblica Ceca, Grecia, Ungheria, Lituania e Romania) in previsione della riunione dei Ministri dell’Agricoltura, ha depositato in Commissione Europea un documento che evidenzia gli elementi negativi di un’eventuale adozione dell’etichetta Nutri-Score come etichetta nutrizionale a livello europeo. Continua a leggere per saperne di più.
Test drive auto elettriche: tutto quello che c’è da sapere
La mobilità sostenibile è un tema che incuriosisce i consumatori, alimentando la loro voglia di saperne sempre di più sulle qualità e le performance delle auto elettriche.
Per fornire ai consumatori un vero quadro sullo stato attuale del mondo sostenibile, nell’ambito del progetto “POLO POSITIVO: una mobilità più ecologica è possibile” di Casa del Consumatore, Assoutenti, Codici e Codacons sono stati effettuati dei test drive su auto elettriche sia durante gli spostamenti quotidiani per recarsi in ufficio e sia nel fine settimana per raggiungere mete turistiche.
Le auto elettriche sono state testate per verificare i reali consumi, i costi, la loro autonomia effettiva e molto altro. Scopriamo tutti i pro e i contro dei veicoli elettrici. Continua a leggere
Termometro: guida all’acquisto
Quale termometro scegliere? Esistono diversi modelli in commercio: tradizionale, digitale o infrarossi. Ecco le caratteristiche di ciascuna tipologia di termometro. Continua a leggere. Continua a leggere