Passaggio al mercato libero dell’energia: tutto quello che bisogna sapere

Molti consumatori del mercato tutelato si sono rivolti agli Sportelli Energia di Casa del Consumatore per ottenere maggiori informazioni sulla data effettiva di passaggio obbligatorio al mercato libero.

Nel corso degli ultimi anni ci sono state diverse proroghe e l’ultima è stata introdotta con un emendamento al decreto mille proroghe, che ha provveduto a far slittare ancora di un anno la fine del mercato tutelato, creando però una notevole confusione tra i consumatori.

Quando finirà il mercato tutelato? Continua a leggere



Continua il progetto di inclusione sociale per tutelare i diritti delle persone socialmente deboli

Villacidro – Continua il progetto di inclusione sociale e sostegno ai senza fissa dimora e alle persone e famiglie in condizione di fragilità a rischio di povertà.

Il progetto, avviato grazie al contributo della Fondazione Banco Di Sardegna vedrà la collaborazione attiva della Casa del consumatore Regione Sardegna, della Caritas diocesana Di Ales e Terralba e altre Associazioni che da anni si occupano dei diritti dei senza tetto, non solo mira a migliorare la qualità della vita delle persone che abitualmente dimorano in strada ma a cascata, avrà un impatto sociale fondamentale in tutto il territorio.

Scopri l’obiettivo del progetto Continua a leggere



E-mail con finti premi: scopri come riconoscerle ed evitarle

Nella nostra casella di posta elettronica sempre più spesso troviamo messaggi di fantomatiche vincite e di premi che ci aspettano, naturalmente in palio c’è l’ultimo modello di smartphone o il televisore di almeno 50 pollici… ma fate attenzione perché è tutto falso!

Chi naviga in rete prima di tutto deve saper riconoscere queso tipo di messaggi, evitarli e soprattutto non cascarci. Come fare per riconoscerli? Continua a leggere



Villacidro: scopri il progetto “L’Orto che Aiuta”

Grazie al contributo della Fondazione di Sardegna, i volontari e collaboratori della Casa del Consumatore Regione Sardegna, stanno portando avanti un’attività di orticoltura, che vede la collaborazione e il coinvolgimento attivo dei ragazzi disabili.

Scopriamo il progetto “L’Orto che AiutaContinua a leggere



Scopri come accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione con SPID, CIE o CNS

I cittadini possono accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e consultare la propria posizione fiscale, previdenziale e tutto ciò che li riguarda attraverso SPID, CIE o CNS.

SPID è il Sistema Pubblico di Identità DigitaleCIE è la Carta d’Identità ElettronicaCNS è la Carta Nazionale dei Servizi, sono le tre modalità di autenticazione universale per usufruire dei servizi online della Pubblica Amministrazione.

A cosa servono? Continua a leggere



Bonus energia elettrica: scopri come ottenerlo

Il bonus sociale per la fornitura di energia elettrica è un’agevolazione prevista dal Governo e resa operativa dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente per i clienti domestici che si trovano in determinate condizioni di disagio economico, fisico e le famiglie numerose.
Si tratta di un importo scontato a rate direttamente in bolletta per il periodo di validità dell’agevolazione con l’obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà.

 

Chi sono i soggetti in condizioni di disagio economico? Continua a leggere