Dal prossimo autunno la cartella esattoriale avrà un nuovo look!
Lo scorso 20 marzo 2010 è stato approvato un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che prevede l’adozione obbligatoria di un nuovo modello di cartella per i ruoli che saranno consegnati agli Agenti della riscossione dopo il 30 settembre 2010.
L’intento è quello di semplificare: meno pagine e più informazioni utili, il tutto “confezionato” con una grafica moderna e comprensibile.
Il 2010 dovrebbe essere proprio l’anno della “semplificazione” dei rapporti tra fisco e cittadini-contribuenti.
L’attuale modello di cartella di pagamento (vecchio di dieci anni) risulta per molti complicato e privo di alcune informazioni utili. Le lamentele sono state raccolte in particolare dalle associazioni dei consumatori: la nuova cartella costituisce, infatti, anche il frutto del confronto tra Equitalia S.p.A. e le associazioni iscritte al Cncu (Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti), tra cui la Casa del Consumatore.
Archivi categoria: Varie
Navigazione articolo
Il caso Fatebenefratelli di Milano
Buon compleanno blog del consumatore
Benzina e diesel a prezzi invariati
Sempre alti ma invariati rispetto alla scorsa settimana i prezzi di benzina e diesel praticati dalla compagnie petrolifere. Intanto l’Antitrust, a cui abbiamo inviato la nostra denuncia, ha richiesto a Parlamento e Governo di riformare la rete di distribuzione dei carburanti, dove continua ad esserci uno scarso livello di concorrrenza. Continua a leggere
Buon anno dal blog del consumatore
Tanti auguri ai nostri affezionati lettori dal blog e dalla Casa del Consumatore.
Ci lasciamo alle spalle un anno di profonda crisi economica e di grande delusione per l’insuccesso del Summit di Copenhagen.
Decima Sessione programmatica CNCU: la crisi economica e il consumo consapevole
Da domani al via i lavori della Sessione Programmatica del C.N.C.U. – Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti – che quest’anno arriva alla sua decima edizione.
Tema portante della manifestazione sarà la crisi economica e il consumo consapevole, che vedrà a confronto le Associazioni dei Consumatori e le Regioni.
Quest’anno la manifestazione si terrà a Bari, ospitata dalla Regione Puglia, presso il Domina Palace Hotel. Continua a leggere
Lezioni dalla storia: monete e mercati
Nel 1492 Cristoforo Colombo scoprì l’America. Nei decenni seguenti Cortez e Pizzarro conquistarono l’Impero Incas e l’Impero Maya.
Gli Spagnoli scoprirono nei territori conquistati vasti giacimenti di argento. Secondo stime autorevoli, l’insieme delle importazioni dal Nuovo Mondo fra il 1500 ed il 1660 fu pari a 16.887 tonnellate d’argento, facendo diventare di fatto la Spagna lo stato europeo più ricco dell’epoca. Un fiume d’argento coniato in denaro si riversò nel continente.