Giornata mondiale dei consumatori: scopri l’impegno di Casa del Consumatore

Oggi è la giornata mondiale dedicata ai diritti dei consumatori in ricordo del discorso pronunciato il 15 marzo 1962 dal Presidente americano J. F. Kennedy in cui venne affrontata la tutela del consumatore e precisati i quattro diritti fondamentali: il diritto alla sicurezza, il diritto all’informazione, il diritto di scelta e il diritto di essere sentiti.

A distanza di sessant’anni, la giornata mondiale dei consumatori è un appuntamento molto importante per ricordare a tutti i propri diritti e conoscere gli strumenti per difenderli.

Scopri l’impegno di Casa del Consumatore Continua a leggere



Settimana dell’anticontraffazione: tutto quello che bisogna sapere

Questi giorni si sta svolgendo la settimana dell’anticontraffazione con numerosi eventi prevalentemente digitali distinti per target e tematiche di approfondimento.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare e indirizzare i consumatori a tenere comportamenti di acquisto responsabili per contribuire a lottare contro il mercato del falso.

Purtroppo ancora molti consumatori non conoscono gli effetti della contraffazione e tutto ciò che essa comporta per l’intera collettività.

Scopriamo quello che bisogna sapere sulla contraffazione. Continua a leggere



Continua il progetto di inclusione sociale per tutelare i diritti delle persone socialmente deboli

Villacidro – Continua il progetto di inclusione sociale e sostegno ai senza fissa dimora e alle persone e famiglie in condizione di fragilità a rischio di povertà.

Il progetto, avviato grazie al contributo della Fondazione Banco Di Sardegna vedrà la collaborazione attiva della Casa del consumatore Regione Sardegna, della Caritas diocesana Di Ales e Terralba e altre Associazioni che da anni si occupano dei diritti dei senza tetto, non solo mira a migliorare la qualità della vita delle persone che abitualmente dimorano in strada ma a cascata, avrà un impatto sociale fondamentale in tutto il territorio.

Scopri l’obiettivo del progetto Continua a leggere



Scopri come difenderti dalle vendite “a sorpresa”

Hai ricevuto una telefonata inaspettata? Ti hanno comunicato che hai vinto un premio e devi passare a ritirarlo?

Attenzione perché questa potrebbe essere una delle tecniche per costringerti a un acquisto “a sorpresa”.

In pratica il consumatore viene invitato a presentarsi in un locale, molto spesso aperto per pochi mesi per poi chiudere e sparire, per ritirare un premio. Una volta arrivato nel locale il consumatore viene inconsapevolmente indotto da abili venditori all’acquisto di beni che non avrebbe desiderato ma che sul momento, pressato dal venditore e quasi costretto a comprare con la promessa di occasioni, sconti o vincite imperdibili che scadono il giorno stesso, alla fine si fa convincere all’acquisto senza quasi accorgersene.

Come riconoscere le vendite “a sorpresa”? Continua a leggere