Email, sms, messaggi privati nei social network e nelle app di messaggistica istantanea: sono questi alcuni dei mezzi che i truffatori usano per sottrarre dati anagrafici e codici di accesso a conti correnti e carte di credito alle vittime di phishing. Continua a leggere per saperne di più.
Continua a leggere
Archivi categoria: Tecnologia e media
Navigazione articolo
E-mail con finti premi: scopri come riconoscerle ed evitarle
Nella nostra casella di posta elettronica sempre più spesso troviamo messaggi di fantomatiche vincite e di premi che ci aspettano, naturalmente in palio c’è l’ultimo modello di smartphone o il televisore di almeno 50 pollici… ma fate attenzione perché è tutto falso!
Chi naviga in rete prima di tutto deve saper riconoscere queso tipo di messaggi, evitarli e soprattutto non cascarci. Come fare per riconoscerli? Continua a leggere
Scopri come accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione con SPID, CIE o CNS
I cittadini possono accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e consultare la propria posizione fiscale, previdenziale e tutto ciò che li riguarda attraverso SPID, CIE o CNS.
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE è la Carta d’Identità Elettronica e CNS è la Carta Nazionale dei Servizi, sono le tre modalità di autenticazione universale per usufruire dei servizi online della Pubblica Amministrazione.
A cosa servono? Continua a leggere
Truffe ad anziani: attenzione alla telefonata del finto nipote
In questi giorni sono state segnalate in diverse città italiane delle truffe a danno di persone anziane.
Tutto inizia con il telefono che squilla, una voce che pronuncia “Ciao nonna sono tuo nipote!” oppure “Indovina chi sono?” e l’anziana che saluta con il nome del suo vero nipote, fornendo però una preziosa informazione al truffatore.
Appreso questo dettaglio, il finto nipote proseguirà la conversazione e cercherà di carpire ulteriori elementi utili per inventare una storia e far cadere il malcapitato nella trappola.
Cosa viene raccontato? Continua a leggere
SPID: scopri come ottenerlo in pochi click
Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti in modo semplice e veloce.
Finalmente le code interminabili agli sportelli sono solo un lontano ricordo, da adesso basterà un computer o uno smartphone e in pochi click si potrà accedere al sito dell’INPS per consultare il fascicolo previdenziale, a quello di Agenzia delle Entrate per accedere alla propria area riservata oppure a quello del Comune per acquisire informazioni relative a verbali, veicoli e immobili di proprietà.
Il tutto potrà essere consultato comodamente da casa, ma ovviamente con SPID.
Non hai ancora SPID? Scopri come richiederlo! Continua a leggere
I consigli per creare un indirizzo e-mail e una password sicura
Il primo dilemma che si presenta quando registriamo un account è quello della scelta del nome utente, composto solitamente dal proprio nome e cognome (quando disponibile) oppure se ciò non è possibile da nominativi suggeriti dal sistema.
Il passo successivo sarà la password, argomento dolente visto che ancora in molti si affidano a parole e date semplici da ricordare come la propria data di nascita… una scelta assolutamente da evitare! Un altro problema è che la maggior parte dei consumatori sceglie la stessa per tutti gli account, non preoccupandosi della sua vera funzione: proteggere i dati personali.
Ecco i nostri consigli per creare un indirizzo e-mail e una password sicura Continua a leggere
Al via il Green Pass obbligatorio: ecco quando serve
Da oggi 6 agosto il noto Green Pass è obbligatorio per usufruire di alcuni servizi nei locali pubblici, per partecipare a eventi e in molti altri casi. Nonostante siano settimane che sentiamo parlare di questa novità, ci sono ancora dei consumatori impreparati.
Per fare chiarezza, abbiamo deciso di indicare e spiegare le situazioni in cui si accede obbligatoriamente con il Green Pass.
Ecco quando serve Continua a leggere