Aspettando… l’Amazon Prime Day! Ecco cosa dovete sapere

PD16_GW_it_1500x300_day3._CB270098453_

Anche quest’anno il colosso dell’e-commerce, Amazon, ha fissato per martedì 12 luglio il Prime Day 2016.

Segnatevi sul calendario questa data perché potrete trovare numerosi articoli, dall’informatica alla cura della persona, a prezzi super scontati e fare il vero affare!

In quest’occasione gli amanti dello shopping si troveranno costretti a stare tutta la giornata davanti al computer o con gli occhi fissati sullo smartphone, pronti a mettere nel carrello virtuale quell’articolo desiderato da tempo e finalmente trovato a prezzo stracciato.

Vediamo in cosa consiste il Prime Day Continua a leggere



Ritorna la Carta d’Identità Elettronica

Carta identità elettronicaLa Carta d’Identità Elettronica, conosciuta anche con l’acronimo CIE, dopo una lunga pausa di circa 10 anni ritornerà nel nostro portafoglio… speriamo che questa sia la volta buona e non un “privilegio” per pochi, come invece si era rivelata gli anni scorsi.

Per noi sarà un documento più pratico, per le sue dimensioni notevolmente ridotte rispetto al classico cartaceo, perché paragonabili a quelle di una carta di credito, ed inoltre sarà anche più utile per l’Amministrazione dato che includerà più informazioni.

Vediamo nel dettaglio le novità. Continua a leggere



Bollette luce e gas: ecco come risparmiare più di 700 euro l’anno

 

5 consigli per risparmiare in bolletta

Quando pensiamo alle bollette di luce e gas il primo pensiero che ci viene in mente sono i soldi che dobbiamo tirare fuori dal portafoglio, anche perché sempre più spesso ci troviamo a fare i conti con bollette a dir poco salate.

Sulla base di un’indagine Istat/Enea una famiglia italiana spende circa 1600 euro l’anno per i consumi energetici e, come se questo fosse poco, tra qualche giorno nella bolletta dell’energia elettrica ci verrà addebitata anche la prima rata del tanto discusso canone Rai.

Per cercare di risparmiare, Selectra Italia, che è un canale di vendita per i fornitori energetici ed un consulente per i consumatori che compara le tariffe più economiche al fine di offrire al cliente quella più adatta alle sue abitudini di consumo, ci ha chiesto di pubblicare (cosa che volentieri facciamo) una guida con i cinque utili consigli per risparmiare più di 700 euro l’anno sulle bollette di luce e gas.

Come fare per risparmiare? Continua a leggere



Caro-luce giugno 2016: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Eccoci giunti a giugno con Caro-luce, la classifica delle prime venti offerte più convenienti sul mercato elettrico italiano.

Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi stabili rispetto allo scorso mese di maggio .

Torna in vetta alla classifica E.on Energia con l’offerta E.on Luce Click, un’offerta costantemente conveniente ormai da anni.

La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Antitrust: rischio monopoli online

agcmNella società digitalizzata in cui viviamo consultiamo Internet ogni giorno, anche perché ormai è entrato nella nostra quotidianità e, soprattutto con l’e-commercein breve tempo è riuscito a conquistare consumatori di ogni parte del mondo. Siamo stati coinvolti in un cambiamento radicale che però, ha fatto scattare all’Antitrust il compito di vigilare sulle nuove piattaforme per evitare la creazione di monopoli online.

Questo argomento è stato affrontato dal Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Giovanni Pitruzzella, nella Relazione Annuale presentata al Senato.

Vediamo meglio di cosa si tratta. Continua a leggere



Mutuo: ecco come fare per liberarsi dal debito

casa_soldi

Chi vuole acquistare casa nella maggior parte dei casi si rivolge alla banca e chiede un mutuo impegnandosi a pagare per 10, 20 o 30 anni, ma se “un domani” dovesse avere difficoltà a pagare le rate?! Che succede? Adesso esiste una soluzione che si chiama esdebitazione e che è possibile inserire con apposita clausola al momento della stipulazione del contratto.

Ma che cos’è l’esdebitazione? Vediamo di cosa si tratta. Continua a leggere



Energia elettrica: ecco le novità

luceOggi partono le novità nel settore dell’energia elettrica, si tratta di un’innovazione che coinvolge milioni di consumatori e che consiste sia nell’introduzione di un database, in grado di contenere tutte le informazioni sulle utenze di fornitura e sia nella buona notizia per chi vuole cambiare fornitore perché i tempi di attesa si sono ridotti.

Lo scopo di questo cambiamento è quello di creare un servizio sempre più efficiente e trasparente.

Scopriamo nel dettaglio le novità Continua a leggere