Archivi categoria: Servizi
Navigazione articolo
La conciliazione paritetica: cos’è e come funziona?
Il servizio di conciliazione paritetica fornisce un’alternativa veloce e sicura in caso di controversia; tale servizio risulta essere un’ottima alternativa all’iter giudiziale proprio perché abbatte tempi e costi di processo.
Tale procedura è caratterizzata dalla presenza di due conciliatori: il conciliatore, rappresentante del consumatore e il secondo conciliatore, rappresentante dell’azienda in questione. Il ruolo dei conciliatori non consiste nel determinare la ragione oppure il torto delle parti, ma cercare di aiutare alla risoluzione della controversia, suggerendone una soluzione.
Vediamo bene di cosa si tratta. Continua a leggere
Noleggio auto di lusso: AGCM sanziona Dexcar
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso il procedimento istruttorio avviato nei confronti della Dexcar Autovermietung UG, società tedesca di noleggio di autoveicoli, per pratiche commerciali scorrette compiute all’interno di un progetto della società chiamato “Marketing Bonus Auto – community car rental free”.
L’AGCM ha condannato la Dexcar Autovermietung UG ad una sanzione di 455.000 euro.
In cosa consisteva questo progetto? E perché è stata sanzionata? Continua a leggere
Amazon Pay: in arrivo l’innovazione digitale
Username e password da oggi non saranno più un problema: arriva in Italia Amazon Pay, il servizio di Amazon che permette di pagare prodotti e servizi su altre piattaforme e-commerce utilizzando direttamente l’account Amazon.
Una vera sfida che lascia a bocca aperta PayPal e ApplePay, attuali competitor di Amazon.
Ma come si fa a pagare? Continua a leggere
Social commerce: la nuova frontiera dell’e-commerce
Ultimi giorni per rottamare le cartelle di Equitalia
Dopo varie proroghe possiamo dire che la data di scadenza per rottamare le cartelle di Equitalia, fissata per il 21 aprile 2017, è davvero vicina e chi non l’avesse ancora fatto ha poco più di dieci giorni di tempo per compilare il modulo (scaricabile dal sito di Equitalia) ed aderire alla Definizione agevolata.
Cosa si risparmia con la rottamazione? Continua a leggere
Basta alle continue telefonate! Più tutele per i consumatori
Basta alle telefonate indesiderate ad ogni ora della giornata, operatori commerciali che propongono l’offerta più conveniente per luce, gas, telefono e chi più ne ha ne metta… è arrivato il momento di farsi sentire.
Per tutelare i consumatori, ed in questo caso i loro dati personali, Adoc e Rete Consumatori Italia (Assoutenti, Casa del Consumatore e Codici) hanno consegnato al Ministro Enrico Costa la proposta di legge per introdurre il “RUC”, il nuovo Registro Universale dei Consensi, per tutelare il diritto alla privacy.
Che cos’è il Registro Universale dei Consensi? Continua a leggere