Ryanair ha cancellato il tuo volo? Scopri cosa fare

Ryanair ha cancellato il volo a centinaia di migliaia di passeggeri e l’Antitrust ha avviato un’istruttoria per accertare la pratica commerciale scorretta in violazione del codice del consumo. L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha fissato un incontro urgente con la compagnia aerea per fare luce sulla situazione.

Ti è stato cancellato il volo? Scopri quali sono i tuoi diritti e come fare per ottenere il risarcimento Continua a leggere



Caro libri? Dimezziamolo con il tablet!

Anche quest’anno al rientro dalle vacanze sono molte le famiglie costrette a fare i conti con il caro libri , anche perché l’anno scolastico è già iniziato da qualche giorno per gli studenti della provincia di Bolzano, invece per tutti gli altri il rientro è previsto per la prossima settimana.

Molte famiglie si sono già attivate per comprare ai loro ragazzi tutto l’occorrente necessario per non trovarsi impreparati al suono della prima campanella.

Caro libri, ma quanto costi? Continua a leggere



Attacco hacker a Unicredit. Quello che c’è da sapere

Unicredit ha subito un attacco hacker e ha denunciato che questa intrusione informatica su dati di clienti italiani, riguarda solo i prestiti personali.

Questa è la dichiarazione del gruppo bancario, il quale vuole rassicurare i suoi correntisti precisando che non sono stati acquisiti dati, quali password o codici che possano consentire l’accesso ai conti dei clienti.

Che cosa devono sapere i consumatori? Continua a leggere



Moneta alternativa: è il baratto del futuro?

In alcune città d’Italia già da tempo si sente parlare della moneta complementare o “alternativa”, introdotta con l’obiettivo di favorire gli scambi tra imprese.

Questa moneta alternativa si basa sullo scambio di beni o servizi, concetto che trova origine nel “baratto”, ossia la più elementare forma di scambio nata nell’antichità per garantire lo scambio di beni o servizi senza l’utilizzo della moneta.

Nel tempo il baratto ha subito molte trasformazioni ed oggi possiamo associarlo alla permuta, ossia quella tipologia di contratto che prevede il reciproco trasferimento di un bene da un contraente all’altro.

Ma in quali città c’è già la moneta alternativa? Continua a leggere



Gli Stockisti e Console Planet sono stati chiusi: che fare?

I siti Gli Stockisti.it Console Planet.it, noti nel commercio online soprattutto per vendere smartphone, tablet, televisori, videogiochi e molto altro a prezzi stracciati, sono stati oscurati.

Fino ad oggi sono stati proprio questi prezzi a stimolare i consumatori a fare acquisti, ma dietro allo sconto si nascondeva qualcosa, trucco ora svelato dalla Polizia Postale e dall’Agenzia delle Dogane… non dichiaravano l’Iva in Italia!

Ma adesso cosa succede a chi ha acquistato da questi siti? Continua a leggere



Voucher per famiglie e imprese. Scopri le novità

Questa settimana sono partiti i “nuovi voucher”, un metodo alternativo che sostituisce quelli tradizionali. Ne esistono due e si chiamano “contratto di prestazione occasionale” e “libretto per famiglie” destinati rispettivamente alle imprese ed alle famiglie.

Il contratto di prestazione occasionale interessa le imprese e le aziende e si presenta come un’alternativa ai contratti di breve durata. Le due parti coinvolte, il lavoratore occasionale ed il datore di lavoro, per poter sottoscrivere questa tipologia di contratto dovranno essere registrati sul sito dell’INPS. Invece il voucher per le famiglie potrà essere utilizzato per pagare piccole prestazioni come quelle domestiche.

Ma per quanto riguarda gli importi? Continua a leggere