Saldi: tutto quello che bisogna sapere per evitare fregature

saldi

Passata la frenesia degli acquisti natalizi, come ogni anno, ci troviamo ad attendere l’inizio dei saldi, un periodo molto utile per poter acquistare quell’oggetto o quel capo a prezzo scontato e che teniamo d’occhio da tempo.

La data di partenza di questi saldi invernali 2017 é oggi, 5 gennaio, ma prima di intraprendere questa corsa alla ricerca del vero e proprio affare, é fondamentale un po’ di “riscaldamento” e proprio per questo il Blog del Consumatore vuole informarvi su alcune cose che ancora non tutti sanno.

Ecco quello che il consumatore deve sapere. Continua a leggere



Canone Rai: hai poco tempo per evitare di pagarlo

canone rai

Dicembre e gennaio sono due mesi ricchi di scadenze e per evitare di dimenticarne qualcuna, è sempre meglio segnare le date sul calendario, oppure quando è possibile, togliersi subito il pensiero.

Iniziamo da chi non ha la tv che, per evitare l’addebito in bolletta del Canone Rai per l’anno 2017, deve presentare la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio, con il modello e le modalità indicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate o della Rai.

Le dichiarazioni vanno presentate entro il 31 gennaio 2017 però l’Amministrazione Finanziaria, con comunicato stampa, ha invitato le persone interessate ad inviare il modello compilato entro la fine di dicembre e se si opta per l’invio cartaceo tramite raccomandata entro la data di oggi, al fine di evitare l’addebito in bolletta, di certo non gradito, della prima rata del mese di gennaio.

Come fare? Continua a leggere



L’Italia non è un paese per giovani

partenze

L’Italia non è un paese per giovani“, lo sentiamo dire così tante volte che non ci soffermiamo neanche più a riflettere sul significato di questa affermazione.

Sono di questi giorni i dati del Censis (l’organo che, ogni anno, si occupa di raccogliere e fornire un’indagine approfondita della situazione della popolazione giovanile in Italia) e quest’analisi dovrebbe preoccuparci più di tutti i referendum e dei presidenti con ciuffi importanti appena eletti.

Come si prospetta il domani per i giovani di oggi? Continua a leggere



Prescrizione cartelle Equitalia. La Cassazione ha deciso

Equitalia

La prescrizione delle cartelle esattoriali è sempre stato un argomento abbastanza dibattuto, tra chi sostiene che si debba fare riferimento al termine di prescrizione lungo, quindi dovranno passare ben 10 anni, e chi reputa invece applicabile il termine breve previsto per il tributo stesso. Chi avrà ragione?

Per colmare le incertezze sorte su questo argomento, sono intervenute le Sezioni Unite della Corte di Cassazione che, con la sentenza 23397/2016, hanno voluto chiarire la questione.

Quindi, a cosa bisogna riferirsi? Termine lungo o termine breve?  Continua a leggere



Ultime novità sulla rottamazione delle cartelle Equitalia

Equitalia

La rottamazione delle cartelle di Equitalia ha fatto sorgere tra i contribuenti parecchie domande, soprattutto quando si sono accorti di avere solo due mesi di tempo per poter aderire, per non parlare del numero abbastanza ridotto di rate in cui potranno pagare il debito.

Vi informiamo che per venire incontro ai contribuenti ci sono delle novità in corso di esame sia per quanto riguarda il termine per presentare il modello, dal 23 gennaio potrà slittare fino al 31 marzo e sia sul numero di rate, da quattro a cinque. Se davvero sarà così, cambierà ben poco per il contribuente, ma noi siamo fiduciosi ed attendiamo.

Vediamo di cosa si tratta.
Continua a leggere



“Pensa prima di condividere”: le cose da sapere prima di usare i Social

20150113_113423

I Social Network sono entrati nella nostra vita e molti di noi ormai, non ne possono fare a meno, sentendo il bisogno di condividere le proprie giornate e rimanere sempre connessi con il mondo Social. Si tratta di strumenti che, con qualche click, permettono a persone che si trovano da un capo all’altro del mondo (e non solo) di mettersi in contatto tra loro e sentirsi più vicini, ma anche a perfetti sconosciuti di conoscere le nostre abitudini ed è proprio quest’ultimo aspetto ad essere molto pericoloso, come spesso la cronaca ci ricorda.

Prima di affacciarsi al mondo con uno smartphone o un PC bisogna informarsi, perché è importante che tutti conoscano e seguano delle semplici regole per utilizzare in modo consapevole i Social Network. Qualche giorno fa, il Ministro Andrea Orlando ed i rappresentanti italiani di Facebook si sono incontrati proprio con questo obiettivo, presentando la guida “Pensa prima di condividere”.

Vediamo di cosa si tratta. Continua a leggere



Rottamazione cartelle Equitalia dal 7 novembre: tutto quello che devi sapere

 

Equitalia

Con il 2017 arriva la rottamazione delle cartelle Equitalia!

In questi giorni non si sente parlar d’altro, sia in televisione che su vari siti internet, anche perchè questa è una notizia che interessa molti contribuenti ed è soprattutto una vera e propria novità.

Sembra che si tratti di un “maxi condono fiscale” e queste tre parole sono come una musica piacevole per i contribuenti che hanno sulle spalle qualche debito, ma davvero potranno dire addio alle cartelle di Equitalia?

Scopri come funziona e tutto quello che devi sapere sulla loro rottamazione. Continua a leggere