CAROPIENO, la classifica settimanale delle compagnie petrolifere, anche questa settimana segnala rincari dei carburanti.
Con il brent che ha superato gli 80 dollari al barile, le nostre compagnie non tardano ad adeguarsi, anche se gli indipendenti continuano, chissà perché, a praticare prezzi che sono inferiori di anche oltre dieci centesimi al litro.
Gli aumenti più pesanti toccano al diesel, che si sta sempre più avvicinando al prezzo della benzina.
Di offerte particolari sul self come questa estate, non se ne sente più parlare da nessuno. Continua a leggere
Archivi tag: prezzi
Navigazione articolo
CAROPIENO 19/10/2009: prezzi ai livelli di inizio settembre
Anche questo lunedì consueto appuntamento con CAROPIENO, la classifica settimanale delle compagnie petrolifere.
Continuano inesorabili i rincari. Nessuna compagnia petrolifera (manco a dirlo) si discosta da questo uniforme trend. I prezzi stanno tornando ai livelli di inizio settembre. Continua a leggere
Grandi elettrodomestici: prezzi ad “uso & consumo”
Oggi è diventato impossibile fare a meno dei cosiddetti “grandi elettrodomestici”.
Chi può trovare sempre il tempo di lavare a mano stoviglie e vestiti o di cucinare cibi “freschi”?
Le famiglie cercano di risparmiare il più possibile, ma a frigoriferi e lavatrici non possono proprio rinunciare: non si tratta certo di “superfluo”.
Ma quando si acquista un elettrodomestico si fa quasi un “investimento”: ci si aspetta che funzioni bene per alcuni anni. Diventa perciò necessario operare una scelta oculata sulla base delle caratteristiche dei vari prodotti, delle proprie necessità familiari e delle proprie disponibilità economiche. Continua a leggere
CAROPIENO lunedì 28/9/2009: l’area AGIP di Sillaro Ovest è la più conveniente in autostrada
Consueto appuntamento del lunedì con CAROPIENO, la classifica settimanale delle compagnie petrolifere.
Buone notizie sul fronte prezzi, visto che il costo di benzina e diesel continua progressivamente a calare da ormai quasi due mesi. Anche questa settimana Q8 è stata la più bassa di quotazioni nella benzina, mentre la più conveniente del diesel è risultata ERG. Continua a leggere
Nasce CAROPIENO, la classifica settimanale dei prezzi delle compagnie petrolifere
Parte da questa settimana CAROPIENO, la classifica dei prezzi delle compagnie petrolifere, l’unico strumento che da oggi consentirà agli automobilisti di sapere quali sono le compagnie petrolifere meno care (perché dire “più convenienti” sarebbe un eufemismo).
Ormai da diversi giorni sta infiammando la polemica sui costi dei carburanti.
Il Ministro Scajola ha richiesto all’Antitrust di svolgere un’indagine conoscitiva per stabilire se, come sospettato da più parti ormai da tempo, vi sia un cartello tra le principali compagnie petrolifere italiane.
Ma in cosa consiste un cartello? Semplificando al massimo, si ha cartello (vietato dalla legge italiana e comunitaria) quando più imprese si accordano per eliminare o diminuire tra di loro la concorrenza, praticando prezzi o offrendo prestazioni tra loro sostanzialmente analoghe.
Ritornando al settore petrolifero, effettivamente oggi è davvero difficile (anzi, impossibile) stabilire quale sia la compagnia meno cara: ciò in quanto ogni giorno variano i prezzi e ogni giorno la compagnia che prima era conveniente non lo è più.
L’effetto di questa altalena di prezzi è che il consumatore medio non può far altro che alzare bandiera bianca e fare rifornimento dove capita o presso un impianto vicino a casa o al lavoro.
I consumatori più attenti invece, giorno per giorno, vanno a caccia dell’impianto più conveniente e lo scelgono. Ma come fare per tutti gli altri? Dobbiamo arrenderci alla logica di non poter scegliere?
Questo blog e la Casa del Consumatore pensano di no e quindi da oggi parte CAROPIENO, una classifica dei prezzi della benzina che verrà aggiornata OGNI LUNEDI. CLICCA QUI DI SEGUITO E CONSULTA SUBITO LA TABELLA DEI PREZZI DI OGGI Continua a leggere
Comparazione prezzi RC auto: semplice e veloce grazie al preventivo gratuito
La legge sancisce l’obbligatorietà dell’assicurazione per tutti i veicoli a motore.
Se assicurare l’auto è un obbligo del cittadino-consumatore, è anche suo diritto scegliere la polizza più conveniente in relazione alle proprie esigenze e peculiarità.
Questo mercato assicurativo è sicuramente molto concorrenziale, ma anche contraddittorio.
Fortunatamente oggi i consumatori si dimostrano più accorti, consapevoli e soprattutto più “mobili”, nel senso che non hanno problemi a cambiare compagnia di assicurazione sulla base della propria convenienza. Continua a leggere