Social network: in arrivo più tutele per gli utenti

Molto spesso sentiamo parlare di violazione dei diritti all’interno dei social network: offese pubbliche, razziali e chi più ne ha più ne metta.

I cittadini dell’online, i consumatori che vivono sui social, che al giorno d’oggi sono la maggior parte di noi, devono essere tutelati non solo dalle aziende, ma anche da quelle persone che si arrogano il diritto di calpestare la dignità altrui, con offese di ogni genere.

Come si fa a garantire questa tutela? E’ possibile? Continua a leggere



Noleggio auto di lusso: AGCM sanziona Dexcar

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso il procedimento istruttorio avviato nei confronti della Dexcar Autovermietung UG, società tedesca di noleggio di autoveicoli, per pratiche commerciali scorrette compiute all’interno di un progetto della società chiamato “Marketing Bonus Auto – community car rental free.

L’AGCM ha condannato la Dexcar Autovermietung UG ad una sanzione di 455.000 euro.

In cosa consisteva questo progetto? E perché è stata sanzionata? Continua a leggere



Amazon Pay: in arrivo l’innovazione digitale

Username e password da oggi non saranno più un problema: arriva in Italia Amazon Pay, il servizio di Amazon che permette di pagare prodotti e servizi su altre piattaforme e-commerce utilizzando direttamente l’account Amazon.

Una vera sfida che lascia a bocca aperta PayPal e ApplePay, attuali competitor di Amazon.

Ma come si fa a pagare? Continua a leggere



Social commerce: la nuova frontiera dell’e-commerce

I social network sites sono ormai, non solo una fonte infinita di informazioni ma, oggi più che mai, una fonte d’acquisto. I maggiori siti di e-commerce stanno comprendendo sempre di più che senza i social network tutta quell’attività che prevede l’esperienza dell’acquisto online non avrebbe modo di esistere. Proprio per questo gli over the top dell’e-commerce stanno espandendo il proprio business sfruttando la potenza e le caratteristiche dei social network. Ma cos’è il social commerce? Il social commerce è un nuovo paradigma di consumo che permette lo studio dei propri utenti in modo da capire tendenze e preferenze che porteranno… Continua a leggere


Chef save the food: gara per cucinare senza sprechi. Chi vincerà?

save the food

Il mondo della cucina sta coinvolgendo sempre più persone con video tutorial, programmi tv e varie iniziative… perchè non fare una gara? Eccola e si chiama Chef save the food!

Chef save the food è una gara che vedrà protagoniste dieci famiglie comasche che metteranno a disposizione il cibo avanzato della propria cucina a dieci chef di alcuni ristoranti di Como e provincia. Questi ultimi cucineranno un piatto con i soli avanzi disponibili mostrando, non solo alle famiglie ma a tutti noi, come poter utilizzare il cibo in maniera sostenibile e consapevole.

Gli sprechi e gli avanzi, parliamoci chiaro, non piacciono a nessuno. Quindi perché non cercare un modo per sfruttare le rimanenze per cucinare qualcosa di particolare e sfizioso?

Continua a leggere



Ultimi giorni per rottamare le cartelle di Equitalia

Dopo varie proroghe possiamo dire che la data di scadenza per rottamare le cartelle di Equitalia, fissata per il 21 aprile 2017, è davvero vicina e chi non l’avesse ancora fatto ha poco più di dieci giorni di tempo per compilare il modulo (scaricabile dal sito di Equitalia) ed aderire alla Definizione agevolata.

Cosa si risparmia con la rottamazione? Continua a leggere



Italiani in cucina: passione tra web e tecnologia

Gli italiani sono un popolo di santi, di poeti e, in questo nuovo millennio, di navigatori, ma del web e di appassionati di cucina. Negli ultimi anni, oltre ad una passione per il cibo ben radicata e nota, è cresciuta in maniera netta l’attenzione anche al “saper fare” in cucina.

QualeScegliere.it – un portale che mette a disposizione consigli, recensioni e guide per facilitare le scelte di acquisto di prodotti e servizi – ha realizzato un interessante studio che svela le principali attitudini degli italiani nella preparazione dei cibi, quando si parla di elettrodomestici, tecnologia e mondo del web.

Partiamo con un dato che può dare l’idea del fenomeno: su circa cinque milioni di pagine visitate sul portale, il 23,02% ha manifestato interesse verso prodotti e strumenti legati al “saper fare” in cucina.

Ma quali sono nel dettaglio i temi che i nostri connazionali seguono di più in questo settore? Continua a leggere