Circolazione stradale: i ciclisti devono viaggiare in fila?

ciclisti

Con l’arrivo della bella stagione sempre più persone sono invogliate a tirare fuori la bicicletta, sia come alternativa ecologica all’automobile, che per fare sport all’aria aperta.

E’ un’attività fisica che gli italiani stanno sempre più apprezzando negli ultimi anni, ma le discussioni non mancano, soprattutto con gli automobilisti, spesso infuriati dalla presenza di ciclisti sulla carreggiata.

Tra clacsonate e gesti infastiditi dei ciclisti,  una delle questioni più dibattute è questa: i ciclisti devono stare in fila indiana oppure possono procedere in gruppo? Continua a leggere



Impianti chiusi in montagna: è giusto pagare il prezzo intero dello ski-pass?

IMG-20150108-WA0001

Quest’anno, come ormai sanno bene gli amanti della montagna, anche nelle più famose località sciistiche si è vista poca neve.
Conseguenza: moltissimi impianti chiusi e meno piste percorribili con sci e snowboard.

Nel nord Italia, infatti, alcune località hanno poco più della metà di piste aperte, come, ad esempio La Thuile, Bardonecchia e Limone, o addirittura tutti gli impianti chiusi, come, ad esempio, S. Giacomo o Frabosa. A ben poco servono quindi gli “spara-neve”, vista la situazione meteorologica.

Nonostante ciò, il prezzo dello ski-pass non è cambiato: chi vuole usufruire degli impianti disponibili, deve pagare per intero il prezzo del biglietto. Continua a leggere



Il menù giusto per le vacanze

Con l’aumento delle temperature, è necessario rivedere le proprie abitudini alimentari e i cibi da privilegiare nelle giornate più calde. Infatti, con il caldo, i processi digestivi sono meno efficienti e il metabolismo è più lento, per cui richiede un minor numero di calorie.

Per questo motivo, è meglio preferire cibi leggeri, frutta e verdura che evitano problemi come, ad esempio, cattiva digestione, stipsi o bruciori di stomaco.

Per iniziare al meglio la giornata, è fondamentale fare una colazione abbondante: in vacanza si ha più tempo e quindi finalmente la si può gustare con calma.
A colazione si consiglia di mangiare: yogurt, fette biscottate con la marmellata, caffè, tè, cereali oppure frutta di stagione.
La colazione è importante per evitare di mangiare eccessivamente a pranzo e in più serve ad affrontare sia le lunghe giornate al mare tra bagni, sport e affaticamento per il caldo, sia le passeggiate in montagna o in una città d’arte. Continua a leggere



Come abbronzarsi senza rischi

20130730_173607-001

Ora che l’estate sembra finalmente arrivata anche nella nostra penisola e che le tanto desiderate ferie sono alle porte, la voglia di mare e di sole è più forte che mai e così, quindi, anche il rischio di bruciarsi.

Dopo il lungo e freddo inverno, molti avranno la tentazione di sdraiarsi in spiaggia dalla mattina alla sera per abbronzarsi subito e velocemente.
Niente di più sbagliato: in questo modo, infatti, si rischia solo di scottarsi e di passare le vacanze a curare ustioni, eritemi ed insolazioni, per poi tornare “bianchi” come prima. Continua a leggere



Decalogo del turista: i 10 diritti fondamentali da conoscere

IMG-20140706-WA0001

È tempo di vacanze: proprio in questi giorni vi starete affrettando a prenotare voli last-minute o pacchetti turistici per trascorrere le tanto attese vacanze estive.
Per evitare problemi e vacanze da incubo, è meglio sapere in anticipo quali sono i vostri diritti e seguire questi pochi ma utili consigli.

1- Quando acquistate un biglietto aereo, verificate che vi arrivi l’email di conferma con il codice della prenotazione e fate molta attenzione ad inserire i dati corretti della persona che poi effettivamente viaggerà: quando si acquistano voli low-cost, non si può cambiare il biglietto! Continua a leggere



Affitto casa per le vacanze: ecco come fare il contratto

spiaggia

Le vacanze sono ormai alle porte: in questi giorni facciamo il conto alla rovescia e pensiamo già alle mete estive in cui rifugiarci per scappare dalle città e dal lavoro. Molti si stanno guardando intorno per prenotare le tanto agognate vacanze mentre altri cercheranno di approfittare della stagione estiva per affittare la propria seconda casa ai turisti. Se volete affittare una casa, dovete tener presente che anche i contratti di casa per le vacanze richiedono la forma scritta, anche se non devono essere registrati a fini fiscali (se la durata dell’affitto non supera i 30 giorni). Continua a leggere



Il decalogo del buon bagnante

mareCon l’avvicinarsi della bella stagione, le spiagge tornano ad affollarsi di appassionati del mare che amano nuotare, prendere il sole o fare sport “estivi” come surf o sub.  Anche il mare, però, ha le sue regole per evitare incidenti spiacevoli e per rispettare gli altri e l’ambiente: per questo motivo, vogliamo ricordarvi le dieci regole che un buon bagnante deve seguire per godersi le bellezze della spiaggia senza correre rischi: Continua a leggere