Al via il progetto PIN – Prevenire e Informare per navigare sicuri

L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha aumentato in maniera significativa il tempo trascorso su internet  dei consumatori italiani, per vari motivi: per informazione, per lavoro, per intrattenimento. All’aumento dell’utilizzo di internet, la Polizia postale ha riscontrato però anche un aumento delle frodi informatiche perpetrate dai malfattori del web attraverso mail, telefonate, sms, con l’intento di carpire password di conti correnti online o di carte di pagamento. Tanti, purtroppo, i consumatori caduti in queste trappole. Il nostro Paese, infatti, presenta un alto tasso di “analfabetismo digitale”, per bassi livelli di competenze digitali.

Ma che cosa comporta la scarsa dimestichezza e conoscenza tecnica degli strumenti digitali? Continua a leggere



Freezer: i consigli per utilizzarlo al meglio

Il congelatore è un elettrodomestico molto utile in cucina, sei sicuro però di utilizzarlo al meglio? Conosci la differenza tra prodotti congelati e prodotti surgelati? Quali alimenti puoi congelare in sicurezza? Qual è la durata un prodotto congelato? Ecco i consigli per i Consumatori per sfruttare al meglio il proprio freezer. Continua a leggere



Truffe online: occhio a chi risponde all’annuncio!

Oggi vogliamo raccontarvi la storia di Alessandro, un’esperienza tutt’altro che piacevole ma che merita di essere conosciuta per evitare che altre persone finiscano nella trappola.

Tutto inizia quando Alessandro pubblica un annuncio su un sito internet per vendere la sua bicicletta elettrica e in brevissimo tempo viene contattato da un uomo molto interessato all’acquisto. Fino a qui sembrerebbe tutto normale, ma invece sarà tutt’altro che così…

Continua a leggere



Food delivery e Covid-19: cosa è cambiato?

Oggi il servizio di food delivery è qualcosa di più di un semplice passatempo per molti ristoratori: la dinamica infatti ha evitato il fallimento a molte attività ristorative in Italia, o almeno ha garantito un po’ di liquidità. Si tratta di una realtà ormai consolidata, il food delivery piace molto agli italiani, che sempre più spesso si affidano ad aziende come Deliveroo, Foodora, Just Eat e Glovo.

Continua a leggere



App Immuni: tutto quello che c’è da sapere

Oggi vi parliamo di Immuni, l’app creata per combattere l’epidemia COVID-19 che ha destato perplessità su diversi aspetti e continua a essere fonte di discussione tra gli utenti. Come per tutte le novità ci sono i favorevoli che hanno subito scaricato l’app, i contrari che invece non ne vogliono proprio sapere e gli indecisi che non sanno cosa fare e vorrebbero saperne di più.

Noi ci rivolgiamo a tutti per fare chiarezza su alcune questioni che hanno fatto sorgere il dubbio se scaricare l’app oppure no. Rispondiamo alle domande più frequenti, per esempio se vengono utilizzati i dati personali, se rimane una tracciabilità degli spostamenti, se viene tutelata la privacy e ovviamente, oltre a dirvi la nostra opinione, racconteremo anche la nostra esperienza! Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’app Immuni. Continua a leggere



Scopri se fidarti dell’e-commerce. Fai il test gratuito di VerificaSito.it

Il mondo dell’e-commerce è in continua espansione e sono sempre di più i consumatori che ogni giorno si rivolgono al web per fare acquisti, un po’ per comodità e un po’ perché in molte occasioni si risparmia.

Tra i vari acquirenti ci sono coloro che acquistano sempre dal solito e-commerce per non sbagliare e quelli che invece amano sperimentare nuovi store, con il timore però di prendere una fregatura e non vedersi recapitare a casa l’oggetto acquistato. Per aiutare i consumatori a capire se ci sono i presupposti per potersi fidare di un sito e-commerce è stato ideato VerificaSito, il semaforo degli e-commerce che si accende verde se il sito rispetta la normativa a tutela del consumatore e rosso in caso contrario.

Come funziona? Continua a leggere



E-commerce: domani inizia il Netcomm Forum Live

Domani iniziano i due giorni dedicati all’e-commerce con la prima edizione del Netcomm Forum Live, un evento completamente digitale che offre servizi e soluzioni per la ripartenza delle imprese nel nostro Paese.

L’e-commerce è una realtà affermata anche in Italia ma con prospettive di sviluppo ancora tutte da scoprire e da potenziare ulteriormente. E’ proprio il Netcomm Forum Live l’ambiente digitale dove scoprire i trend più innovativi legati all’evoluzione dei consumatori ed alle nuove tecnologie.

L’evento affronterà numerosissimi temi, dal ruolo dell’e-commerce dopo l’emergenza epidemiologica al cambiamento dei comportamenti di acquisto dei consumatori, ma senza tralasciare l’importanza delle recensioni online ed altri interessanti argomenti. Continua a leggere