Telemarketing selvaggio: come difendersi

Recentemente, il Garante della Privacy ha inflitto una severa sanzione a un fornitore di servizi di energia e gas per illecito trattamento dei dati personali. L’indagine è sorta a seguito di reclami provenienti da cittadini che lamentavano di aver ricevuto ripetute chiamate indesiderate da parte della società.
Purtroppo, questo non è un caso isolato. Molti, e probabilmente anche tu, continuano ad avere esperienza con telemarketing invasivo.
Continua a leggere per scoprire come difenderti dalle continue chiamate indesiderate.

Continua a leggere

Scontrino elettronico? Ecco di che cosa si tratta

Lo scontrino elettronico è una delle innovazioni più importanti introdotte negli ultimi anni in ambito fiscale. Pensato per modernizzare la gestione delle transazioni e combattere l’evasione fiscale, ha sostituito gradualmente il tradizionale scontrino cartaceo.
Ma che cosa significa per i consumatori? Come funziona? Quali sono i suoi vantaggi, o gli eventuali svantaggi? Vediamolo insieme.

Continua a leggere

Antitaccheggio non rimosso? Ecco come fare

Dopo un acquisto in negozio, può capitare di arrivare a casa e accorgersi che il capo di abbigliamento appena comprato ha ancora l’antitaccheggio. Questo inconveniente, per quanto fastidioso, è più comune di quanto si pensi e può verificarsi a causa di una semplice svista del personale alla cassa.
Fortunatamente, ci sono soluzioni semplici e chiare per risolvere la situazione in modo sicuro e senza creare problemi, che andremo ora a spiegare!

Continua a leggere

Intelligenza artificiale: quanto consuma ChatGPT?

Alla domanda quale è la rivoluzione tecnologica più importante della nostra epoca non si può che non rispondere l’intelligenza artificiale. L’innovazione avanza, i campi di applicazione si moltiplicano e ogni giorno cresce anche il numero di utenti che fanno uso di strumenti, quali ChatGPT, per migliorare la propria vita quotidiana e professionale. 

Ma vi siete mai chiesti qual è il costo energetico di una ricerca su ChatGPT? 

Continua a leggere

Check-in automatico su treni regionali: scopri come funziona

A partire dal 21 settembre, Trenitalia ha introdotto un’importante innovazione per i viaggiatori dei treni regionali: la validazione automatica dei biglietti digitali. Questa nuova modalità elimina la necessità del check-in prima di salire a bordo e rende l’esperienza di viaggio più fluida e comoda. Vediamo, a distanza di pochi mesi, di che cosa si tratta, quali vantaggi sono subentrati nella nostra quotidianità e come approcciarvisi qualora non se ne abbia idea.

Continua a leggere