Le nuove norme introdotte dal nuovo Codice della Strada (approvato a fine luglio) sono state previste non solo per le automobili, anche per le minicar, i ciclomotori, l’attraversamento pedonale, per il patentino per la guida dei motorini. Ovviamente non poteva mancare uno sguardo ai ciclisti. Il casco è obbligatorio per chi va in bicicletta? Per le e-bike valgono regole diverse? Continua a leggere per saperne di più. Continua a leggere
Archivi categoria: Salute
Navigazione articolo
#Nutri–Score: in Europa l’Italia a capo della richiesta di rimozione
Su proposta dell’Italia, un gruppo di 7 Stati membri dell’Unione Europea (Italia, Cipro, Repubblica Ceca, Grecia, Ungheria, Lituania e Romania) in previsione della riunione dei Ministri dell’Agricoltura, ha depositato in Commissione Europea un documento che evidenzia gli elementi negativi di un’eventuale adozione dell’etichetta Nutri-Score come etichetta nutrizionale a livello europeo. Continua a leggere per saperne di più.
Termometro: guida all’acquisto
Quale termometro scegliere? Esistono diversi modelli in commercio: tradizionale, digitale o infrarossi. Ecco le caratteristiche di ciascuna tipologia di termometro. Continua a leggere. Continua a leggere
Cibo: i consigli per evitare sprechi alimentari
Quando andiamo a fare la spesa tra i buoni propositi c’è quello di comprare solo ciò che serve, ma poi di fatto non va sempre così… e allora cosa possiamo fare per evitare sprechi alimentari?
La lista della spesa è il punto di partenza per individuare ciò che realmente serve e non cadere nella tentazione di acquistare prodotti destinati a finire, prima in fondo al frigorifero e poi nella spazzatura.
Per aiutare i consumatori ad ottenere grandi risultati seguendo piccoli accorgimenti è stata ideata la web series dedicata alle scelte alimentari responsabili. Vediamo di che cosa si tratta e scopriamo tutti i consigli per evitare sprechi ed errori.
I veicoli elettrici: il cambiamento della mobilità urbana
I primi veicoli elettrici avevano alcuni aspetti negativi come la limitata autonomia e la poca potenza del motore. Oggi però, con l’aumento delle Green Zone e i continui aumenti delle immatricolazioni delle automobili elettriche, i veicoli elettrici possono essere considerati come la risposta all’esigenza del cambiamento della mobilità urbana. Continua a leggere per saperne di più.
Continua a leggere
Cosa sono gli additivi alimentari?
Gli additivi alimentari sono delle sostanze aggiunte intenzionalmente al cibo. Il loro utilizzo è finalizzato principalmente all’edulcorazione, conservazione e colorazione degli alimenti. Continua a leggere per saperne di più.
Continua a leggere
Bici mania: dal 4 maggio più che raddoppiato il tempo trascorso in bicicletta
I dati raccolti nei primi 6 mesi del 2020 riferiti agli utenti di Virtuoso (150mila download), l’applicazione gratuita che incentiva e remunera le persone che mantengono uno stile di vita salutare, testimoniano un incremento del 250% dell’attività fisica su due ruote, rispetto ad inizio anno. Continua a leggere per saperne di più. Continua a leggere