Abbronzarsi sì, ma con i consigli del Blog

La voglia di mare, di estate e di relax non deve allontanare le persone da una buona dose di responsabilità… bisogna proteggersi dal sole!

Sia che scegliate il mare, la montagna o le città, la precauzione deve essere il primo pensiero perché è importante esporsi al sole in modo responsabile, soprattutto al mare e in montagna che sono i luoghi dove si rischiano maggiormente le ustioni.

L’esposizione al sole presenta molti lati positivi, come il rilassamento del corpo e il buon umore, ma anche dei lati oscuri: un’esposizione al sole senza le dovute protezioni e in specifiche ore del giorno può provocare non solo lievi ustioni ma anche danni permanenti alla pelle e, nel peggiore dei casi, tumori.

La prudenza quindi è fondamentale, ecco i consigli del Blog. Continua a leggere



Parte la settimana contro la contraffazione. Scopri dove

Giovedì 15 giugno, a Roma, durante la settimana dell’Anticontraffazione, verrà presentato il progetto di Io Sono Originale e le iniziative che lo hanno caratterizzato:

due indagini conoscitive che hanno descritto il fenomeno della contraffazione e l’impatto che questo ha sulla società e sui giovani;

flash mob e i road show, i quali hanno coinvolto tante persone, informandoli sui pericoli della contraffazione;

videogioco e il concorso a premi;

campagne di comunicazione social sulle piattaforme digitale e nelle scuole.

La settimana dell’Anticontraffazione, promossa dal Ministero dello sviluppo economico, Direzione Generale Lotta alla contraffazione, viene replicata per la seconda edizione, considerando il gran successo della prima edizione del 2016.

Scopri la settimana dell’anticontraffazione Continua a leggere



Italiani in cucina: passione tra web e tecnologia

Gli italiani sono un popolo di santi, di poeti e, in questo nuovo millennio, di navigatori, ma del web e di appassionati di cucina. Negli ultimi anni, oltre ad una passione per il cibo ben radicata e nota, è cresciuta in maniera netta l’attenzione anche al “saper fare” in cucina.

QualeScegliere.it – un portale che mette a disposizione consigli, recensioni e guide per facilitare le scelte di acquisto di prodotti e servizi – ha realizzato un interessante studio che svela le principali attitudini degli italiani nella preparazione dei cibi, quando si parla di elettrodomestici, tecnologia e mondo del web.

Partiamo con un dato che può dare l’idea del fenomeno: su circa cinque milioni di pagine visitate sul portale, il 23,02% ha manifestato interesse verso prodotti e strumenti legati al “saper fare” in cucina.

Ma quali sono nel dettaglio i temi che i nostri connazionali seguono di più in questo settore? Continua a leggere



In bici al cellulare? La telefonata può costare cara

20161213_191304-2

Il cellulare è entrato nella nostra quotidianità ed a volte sembra proprio che non ne possiamo fare a meno. Anche quando decidiamo di trascorrere una bella giornata in bicicletta, siccome ci piace essere sempre reperibili, può capitare che squilli.

Che facciamo? Conviene rispondere?!

Pensiamoci bene perché può costare cara la telefonata o il messaggino inviato tra una pedalata e l’altra.

Vediamo perché. Continua a leggere



Olio di palma: la strega dei nostri tempi?

olio-di-palma-di-frutta_2943860

Succede sempre nello stesso modo, si comincia a parlare di un argomento per sommi capi e, alla fine, la questione si estende a macchia d’olio, tanto per rimanere in tema, fino a dominare i dibattiti e tutti i mezzi di comunicazione conosciuti. E se chiedete in giro, nessuno sa chi ha cominciato il telefono senza fili, ma tutti conoscono bene la notizia che da parecchi mesi tiene banco, l’olio di palma.

Ci siamo accorti di come dalle parole si sia passati ai fatti, con la comparsa, negli scaffali dei supermercati, di prodotti la cui confezione riporta la dicitura “senza olio di palma”. Anche le grandi marche si sono adeguate alla richiesta del popolo dei consumatori, che vorrebbe ridotto al minimo se non addirittura escluso, l’olio di palma dai cibi.

Ma l’olio di palma dove si usa? E fa male o no? Continua a leggere



E-bike: il Blog del Consumatore prova la e-mtb

turbo-levo

L’e-bike è la bicicletta elettrica con pedalata assistita molto in voga in questo momento, perché si tratta di un mezzo di trasporto alternativo, ecologico e che permette di muoversi in città, ma non solo, senza fare troppa fatica.

Il mercato delle e-bike è in continua crescita. Giusto per avere un’idea, nel 2015 sono state vendute più di un milione e mezzo di biciclette elettriche e sono in continuo aumento i modelli e lo sviluppo tecnologico di telai, motori e batterie.

La pecca però è il prezzo, decisamente più alto rispetto ad una bicicletta tradizionale: si va da un minimo di 1.000 euro a modelli che possono raggiungere anche i 10.000 euro! Quindi, possiamo dire che la fatica risparmiata alle gambe, qualcuno la dovrà sentire ed in questo caso il prescelto è proprio il portafoglio!

Ma chi l’ha provata, che cosa ne pensa? Continua a leggere