Bagagli nelle cappelliere in aereo, Enac: solo se c’è distanziamento sociale

Ai viaggiatori è consentito portare a bordo solo bagagli a mano di dimensioni tali da essere essere posizionati sotto il sedile di fronte al proprio posto. Questo lo ha comunicato Enac (Ente Nazionale per il Trasporto Civile) alle compagnie aeree, su indicazioni del Ministero della Salute. Continua a leggere per saperne di più. Continua a leggere



La nuova Era della micromobilità elettrica

Il settore della micromobilità elettrica è in crescita a livello mondiale, con un’espansione che sta andando oltre ogni previsione. Muoversi in città con monopattini e bici elettriche è facile, pratico ed ecologico, inoltre, il Decreto Rilancio prevede un bonus fino a 500 euro per l’acquisto di monopattini elettrici. Continua a leggere per saperne di più! Continua a leggere



App Immuni: tutto quello che c’è da sapere

Oggi vi parliamo di Immuni, l’app creata per combattere l’epidemia COVID-19 che ha destato perplessità su diversi aspetti e continua a essere fonte di discussione tra gli utenti. Come per tutte le novità ci sono i favorevoli che hanno subito scaricato l’app, i contrari che invece non ne vogliono proprio sapere e gli indecisi che non sanno cosa fare e vorrebbero saperne di più.

Noi ci rivolgiamo a tutti per fare chiarezza su alcune questioni che hanno fatto sorgere il dubbio se scaricare l’app oppure no. Rispondiamo alle domande più frequenti, per esempio se vengono utilizzati i dati personali, se rimane una tracciabilità degli spostamenti, se viene tutelata la privacy e ovviamente, oltre a dirvi la nostra opinione, racconteremo anche la nostra esperienza! Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’app Immuni. Continua a leggere



Climatizzatori e Covid-19: i consigli per una corretta manutenzione

Contrariamente a quanto si dice spesso in rete, la realtà è che non esiste alcuna correlazione tra l’utilizzo dei climatizzatori e la possibilità di contagio da Coronavirus, a meno che non sia presente un malato in casa. Ecco alcuni consigli per una corretta manutenzione degli impianti di climatizzazione. Continua a leggere



Covid-19 e viaggi di istruzione: scopri quando è possibile il rimborso in denaro

A causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19, molti studenti hanno dovuto rinunciare al momento dell’anno più atteso: la gita scolastica. C’è stato un rammarico generale, sia per chi desiderava visitare la città d’arte scelta e sia per chi non vedeva l’ora di trascorrere qualche giorno con i compagni di classe.

Tralasciamo il dispiacere dei ragazzi per il loro viaggio di istruzione e pensiamo ai genitori, perché sono numerosi coloro che si sono domandati come ottenere il rimborso della quota versata.

Le famiglie hanno diritto ad ottenere il rimborso della quota pagata e ciò può avvenire mediante restituzione in denaro o voucher da utilizzare entro un anno dall’emissione, salvo particolari casi in cui viene sempre restituito l’importo versatoScopriamo quando è possibile ottenere il rimborso in denaro.

Continua a leggere



Covid-19: come fare per sospendere le rate del finanziamento

L’emergenza epidemiologica Covid-19 ha messo in difficoltà molte famiglie che avevano fatto ricorso a finanziamenti per acquistare un’auto, un nuovo elettrodomestico oppure semplicemente per avere una disponibilità maggiore di credito.

Assofin, l’Associazione italiana del credito al consumo e immobiliare, ha pubblicato la moratoria che aiuta i consumatori in difficoltà economica, permettendo loro di chiedere la sospensione dei finanziamenti superiori a 1000 euro per un periodo massimo di sei mesi.

Come fare per ottenere la sospensione? Continua a leggere