Bonus TV e nuovo segnale: scopri cosa cambia dal 2021

Il Bonus TV è un’agevolazione rivolta alle famiglie residenti in Italia con ISEE fino a 20.000 euro per l’acquisto di tv, decoder idonei a ricevere i nuovi segnali DVBT-2/HEVC o decoder per la ricezione satellitare.

Dal 20 giugno 2022 sarà possibile vedere i programmi solo con tv o decoder di nuova generazione e già dal 1° settembre 2021 alcuni televisori dovranno essere sostituiti, praticamente quelli che attualmente non consentono di vedere i programmi in alta definizione.

Per capire anticipatamente se il proprio televisore sarà idoneo a ricevere il nuovo segnale, è consigliabile fare una verifica gratuita attraverso un semplice test e scoprire come funziona il Bonus TV, trattandosi di un’occasione da non lasciarsi scappare.

Scopri come funziona il Bonus TV e fai il test per scoprire gratuitamente se la tua TV riceverà il nuovo segnale. Continua a leggere



EXPO Consumatori 4.0: scopri come partecipare all’evento dedicato ai consumatori

Lunedì mattina inizia la settimana di EXPO Consumatori 4.0, l’evento annuale dedicato ai temi del consumo sostenibile e al ruolo che ricopre il consumatore nella società. Questa edizione sarà virtuale e rivolta principalmente alla “next generation” con numerosi appuntamenti in cui verranno affrontati argomenti di grande interesse attraverso webinar, interviste e dibattiti.

L’evento è stato ideato nel 2018 dall’Associazione di consumatori Assoutenti che quest’anno ha realizzato l’edizione virtuale EXPO Consumatori 4.0 in collaborazione con la piattaforma www.saloneorientamenti.it, focalizzando l’attenzione sulle sei mission individuate dal piano italiano di ripresa e resilienza basato sul Recovery Fund.

Scopriamo le mission, i webinar e il programma completo. Continua a leggere



Elettrodomestici: come risparmiare sulla bolletta

Usare gli elettrodomestici consapevolmente permette non solo di risparmiare, ci consente anche di dare il nostro contributo all’ambiente, sprecando meno energia e producendo meno emissioni dannose. Il risparmio dipende dal nostro comportamento.Quali sono gli accorgimenti da adottare? Continua a leggere



#Nutri–Score: in Europa l’Italia a capo della richiesta di rimozione

Su proposta dell’Italia, un gruppo di 7 Stati membri dell’Unione Europea (Italia, Cipro, Repubblica Ceca, Grecia, Ungheria, Lituania e Romania) in previsione della riunione dei Ministri dell’Agricoltura, ha depositato in Commissione Europea un documento che evidenzia gli elementi negativi di un’eventuale adozione dell’etichetta Nutri-Score come etichetta nutrizionale a livello europeo. Continua a leggere per saperne di più.

Continua a leggere