
Quest’anno Casa del Consumatore partecipa al progetto LEarn Sustainable circular economy Strategies! realizzato in collaborazione con Assoutenti, A.E.C.I. Lazio, Codici, Confconsumatori, A.E.C.I. Aps, Codici Lombardia, Confconsumatori Toscana Aps, Assoutenti Liguria e Assoutenti Campania Aps, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per informare e sensibilizzare consumatori e aziende su tematiche riguardanti la sostenibilità ambientale.
Scopri le attività e gli eventi a tutela dell’ambiente
L’obiettivo principale è di accrescere la consapevolezza di consumatori e aziende sulle scelte consumeristiche al fine di adottare comportamenti virtuosi e compiere scelte green nella vita di tutti i giorni.
Il progetto coinvolge 21 regioni e prevede il potenziamento di sportelli fisici e online, una campagna comunicativa affiancata dalla produzione di materiale audiovisivo, attività social, incontri territoriali a livello nazionale, il coinvolgimento di aziende ed e-commerce, individuazione delle sei migliori best practice attraverso l’analisi e misurazione dell’impatto ambientale dei processi produttivi da parte di esperti e studiosi di settore e l’adesione alla Carta del Consumo Circolare, documento realizzato per sostenere la scelta di prodotti e servizi che applicano i principi dell’economia circolare, promosso dalle Associazioni dei Consumatori in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
In aggiunta alle seguenti attività, Casa del Consumatore promuove il commercio sostenibile attraverso ShoppingVerify, il sito indipendente di recensioni verificate sugli acquisti online realizzato dall’associazione con fondi pubblici, certificato UNI e anche vincitore del Premio Antitrust! Lo scopo è di incrementare la conoscenza e l’informazione dell’attività degli e-commerce etici e sostenibili potenziando il sito con nuove recensioni e far acquisire visibilità agli store che si impegnano in azione concrete per l’ambiente.
Inoltre, su questo Blog pubblichiamo periodicamente tante curiosità e approfondimenti sui comportamenti sostenibili, fonte utile da consultare per rimanere sempre aggiornati e acquisire informazioni di notevole interesse per tutti noi consumatori.
Ecco gli articoli pubblicati i mesi scorsi… Rileggili quando vuoi!
Aria inquinata: come difendersi
Bioplastiche: una svolta sostenibile per il futuro
Upcycling: scopri l’ultima frontiera del riutilizzo creativo
Shelf-life e sprechi alimentari: come evitarli
Acqua del rubinetto in Italia: sicura, controllata e sostenibile
Plastic Tax: ecco di che cosa si tratta e perché dovresti conoscerla
Intelligenza artificiale: quanto consuma ChatGPT?
Corte dei Conti europea: etichette alimentari confuse e fuorvianti
Iniziativa LE.S.S
MLPS –Iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del D Lgs 3 luglio 2017, n. 117 – ANNO 2023 – Avviso N. 2/2023