
Lo scorso anno, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avviò un procedimento istruttorio nei confronti di Enel Energia per accertare una possibile pratica commerciale scorretta sulle modalità utilizzate per comunicare i rinnovi contrattuali delle forniture in scadenza. L’istruttoria è stata chiusa e grazie agli impegni accolti dall’Autorità, Enel Energia offrirà a oltre 40.000 clienti delle misure di tipo compensativo per più di 5 milioni di euro.
Scopriamo chi ha diritto al ristoro e come fare per riceverlo
Il ristoro sarà riconosciuto automaticamente ai seguenti clienti:
– a chi era stata spedita via posta, ma che non risulta consegnata, la comunicazione di rinnovo con le condizioni economiche efficaci a partire da giugno 2023 e fino ad aprile 2024;
– a chi aveva ricevuto via web una comunicazione di rinnovo con le condizioni economiche efficaci a partire da giugno 2023 e fino ad aprile 2024 e ha presentato un reclamo ad Enel Energia e/o all’Antitrust alla data di adozione del provvedimento di accettazione degli impegni, lamentando la scarsa chiarezza del messaggio delle nuove condizioni contrattuali.
Il ristoro sarà erogato sia a coloro che hanno mantenuto il rapporto contrattuale con la società, sia a coloro che hanno cambiato fornitore. Nel primo caso riceveranno un bonus in fattura, nel secondo caso una nota di credito.
Inoltre, Enel Energia si impegna a realizzare misure di tipo informativo attraverso avvisi e promemoria con SMS, mail, fattura, notifica via app e area riservata per ricordare ai clienti l’applicazione delle nuove condizioni economiche contrattuali. Si impegna altresì a modificare la parte grafica e testuale delle comunicazioni e a potenziare i sistemi informativi e il servizio di assistenza con particolare riferimento ai rinnovi delle condizioni economiche in prossimità di scadenza.
Clicca qui per consultare il testo del provvedimento.
Per supporto a ottenere il ristoro, dubbi o ulteriori informazioni, contatta gli Sportelli Energia di Casa del Consumatore
Milano: tel. 02/76316809 – info@casadelconsumatore.it
Genova: tel. 010/2091060 – liguria@casadelconsumatore.it
Roma: tel. 06/86358326 – roma@casadelconsumatore.it