Bollette prescritte dopo due anni. Come non pagarle o farsele rimborsare

Molti consumatori hanno ricevuto delle bollette riferite a consumi di anni precedenti, nella maggior parte dei casi prescritti e quindi per legge non più dovuti. I più informati hanno prontamente eccepito la prescrizione biennale ma senza veder accogliere la loro istanza. Tutto perché alcuni fornitori hanno preferito scaricare sui consumatori la responsabilità della mancata lettura dei contatori a fronte di presunti tentativi di lettura del distributore, senza però documentarli.

A seguito di numerose segnalazioni, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato tre procedimenti istruttori nei confronti dei fornitori di luce e gas coinvolti, irrogando una sanzione complessiva di 12,5 milioni di euroEnel Energia, Servizio Elettrico Nazionale ed Eni gas e luce sono i fornitori sanzionati per aver rigettato senza giustificato motivo le istanze di prescrizione dei consumi presentate dagli utenti.

Hai ricevuto una bolletta con importi relativi a consumi antecedenti ai due anni? Scopri come fare per eccepire gratuitamente la prescrizione e non pagare. Continua a leggere



Energia elettrica: dal 2021 mercato libero per le piccole imprese. Scopri come funziona

La data del 1° gennaio 2021 segnerà un cambiamento nel mondo dell’elettricità per molte piccole imprese e microimprese, le quali saranno obbligate a scegliere un fornitore nel mercato libero.

Il passaggio obbligatorio sarà graduale e interesserà le piccole imprese e le sole microimprese con almeno un punto con potenza superiore a 15 kW che non siano ancora passate nel mercato libero.

 

Come fare per passare nel mercato libero?
Continua a leggere