Truffe online: scopri come riconoscerle

In queste ultime settimane continuano ad aumentare i tentativi di truffe online soprattutto attraverso finte mail che arrivano nella casella di posta elettronica del malcapitato. Si tratta della cosiddetta tecnica di phishing. E’ la truffa che ancora non tutti conoscono e proprio per questo motivo sono sempre di più le persone che rimangono fregate. Ma come fare per evitare di cadere nella trappola?

Scopriamo come riconoscere un tentativo di truffa ed evitarlo Continua a leggere



Phishing: il fenomeno che “pesca” i dati della tua carta di credito

carta di creditoDa anni ormai le nostre caselle di posta elettronica sono bersagliate da email di “phishing”, ma, purtroppo, sono ancora numerosi gli utenti che “abboccano” all’amo. Infatti il phishing, storpiatura del verbo inglese “to fish”, che significa proprio “pescare”, è un fenomeno molto insidioso che ha come obiettivo quello di carpire i dati identificativi della carta di credito e di arrivare, in pochi clic, a prosciugare il conto corrente delle vittime. Le modalità con cui viene messo in atto sono molto subdole e sempre più sofisticate, per cui non bisogna pensare che mieta vittime solo tra i più sprovveduti.
Continua a leggere



Carte di credito: attenzione al phishing

Pagare con carta di credito è una comodità soprattutto perchè permette di fare acquisti sostanziosi senza dover tenere contanti nel portafoglio, tuttavia nasconde anche alcuni rischi, in particolare quello di furto dei dati sensibili e conseguente clonazione.
I detentori di carte di credito avranno sicuramente già sentito parlare di “phishing”, cioè pesca o meglio spillaggio di dati finanziari personali e password attraverso comunicazioni telefoniche o, più spesso, telematiche.
Come agisce il phisher: crea un “amo”, cioè un messaggio di posta elettronica del tutto simile a livello grafico e di contenuto a quello di una banca e contenente il link ad un sito-clone di quello della banca con la richiesta di inserire ad es. il numero della carta di credito o del conto corrente. Continua a leggere