Voucher per famiglie e imprese. Scopri le novità

Questa settimana sono partiti i “nuovi voucher”, un metodo alternativo che sostituisce quelli tradizionali. Ne esistono due e si chiamano “contratto di prestazione occasionale” e “libretto per famiglie” destinati rispettivamente alle imprese ed alle famiglie.

Il contratto di prestazione occasionale interessa le imprese e le aziende e si presenta come un’alternativa ai contratti di breve durata. Le due parti coinvolte, il lavoratore occasionale ed il datore di lavoro, per poter sottoscrivere questa tipologia di contratto dovranno essere registrati sul sito dell’INPS. Invece il voucher per le famiglie potrà essere utilizzato per pagare piccole prestazioni come quelle domestiche.

Ma per quanto riguarda gli importi? Continua a leggere



Vacanze estive 2017: le mete per risparmiare

Montagna, mare, capitale europea o mondiale?! Come scelgono gli italiani dove andare in vacanza?

Ogni anno ci sono delle mete più gettonate di altre, sia per questioni economiche che per il divertimento.

Di recente TripAdvisor ha mostrato le mete più cliccate dell’estate, tra cui è presente anche l’Italia, ma Spagna e Grecia sono quelle preferite dagli italiani che viaggeranno all’estero.

In Grecia si preferisce Mykonos, Santorini e Creta mentre in Spagna si vola verso Maiorca, Formentera e Ibiza.

E in Italia? Dove si va? Continua a leggere



Profili fake: grande problema nell’era degli hacker

Con la nascita di social network come Facebook e in un secondo momento di Instagram è nato un fenomeno, quello dei profili fake, oggi in costante aumento raggiungendo una tale importanza da essere diventato una seria minaccia.

I profili fake rappresentano un grande problema per la sicurezza degli utenti attivi sui social network e per le aziende, perché non essendo a conoscenza della vera identità di questi individui si possono generare problemi di qualsiasi tipo, per esempio accedendo ai nostri dati personali.

Perché alcune persone tendono a creare profili fake? Continua a leggere



Domani il via ai saldi! I consigli del Blog

Domani primo luglio iniziano i saldi estivi, unica data in tutta Italia!

Attenzione però a quella di chiusura, perchè sarà diversa da regione a regione, ad esempio nel Lazio è stata fissata per il 12 agosto mentre in Lombardia, Emilia Romagna, Campania, Abruzzo, Molise, Sardegna, Toscana e Umbria per il 30 agosto.

Ecco i consigli del Blog su come comportarsi durante i saldi estivi. Continua a leggere



Cyberbullismo: legge approvata

Il bullismo è da sempre un problema che ogni teenager deve affrontare prima di uscire dalla scuola dell’obbligo. Peggio ancora quando si parla di cyberbullismo, dove il fenomeno viene aumentato dalla velocità dei contenuti sul web e l’umiliazione amplificata dal numero di persone raggiunte.

Thirteen reason why, serie tv Original Netflix, spiega molto bene il processo psicologico che porta una ragazza a voler pensare al suicidio per via di atti di bullismo, ma ci sono casi, anche minori che necessitano di un’attenta analisi e di una tutela maggiore proprio per evitare che il fenomeno possa espandersi.

Non molto tempo fa è stata approvata alla Camera, con 432 voti, la legge contro il cyberbullismo. Il testo originale, redatto da Elena Ferrara, cancella ogni riferimento al bullismo tradizionale, estendendo la legge anche alle persone di maggiore età e concentrando invece l’attenzione su ciò che accade nel web.

Cosa prevede la legge contro il cyberbullismo? Continua a leggere



Divieto di cani nei parchi? Solo se è emergenza sanitaria

In Italia ci sono circa 7 milioni di cani e, dato che gli abitanti sono poco più di 60 milioni, possiamo dire che circa una persona su dieci ne ha uno.

Il noto detto: “il cane è il migliore amico dell’uomo” sembra che alcune volte sia stato smentito, a confermarlo lo sono i casi che sempre più spesso vengono portati davanti al giudice e proprio uno di questi è quello che ha coinvolto il sindaco di un comune della Toscana.

Vediamo di cosa si tratta. Continua a leggere



Amazon offre prestiti. Sfida le banche o il futuro?

Amazon, il colosso delle e-commerce, vuole espandere anche in Europa l’Amazon Lending, un servizio già presente in USA e Giappone.

Si tratta di un programma di prestiti ai rivenditori Amazon, attivo in alcuni paesi dal 2012 ed oggi in espansione in altri come Canada, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Spagna e Regno Unito.

Il fondatore di Amazon, sembrerebbe proprio voler incrementare il proprio impero cedendo prestiti a piccole e medie imprese a tassi di interesse inferiori a quelli offerti dai servizi bancari.

Ma come funziona il prestito di Amazon? Continua a leggere