Consumatore

Le dieci cose da sapere per proteggere i nostri dati bancari

L’utilizzo di app e smartphone ha reso a tutti noi molto più rapida e semplice la fruizione dei servizi bancari. Il rovescio della medaglia è l’aumento del rischio di violazione e abuso dei nostri dati bancari.

Casa del Consumatore, in collaborazione con UniCredit, ha elaborato il decalogo Noi&UniCredit “Protezione dei dati bancari, la conosci davvero? Le 10 cose da sapere per proteggere i tuoi dati bancari. Scritto in un linguaggio semplice e non tecnico, il decalogo fornisce consigli pratici per proteggere i nostri dati bancari dai tentativi di truffa.

Ecco alcuni dei consigli che puoi trovare nel decalogo.

Cosa bisogna fare se si riceve una telefonata o una mail dalla propria banca in cui vengono chieste le credenziali di accesso al proprio conto online? Memorizzare i dati delle carte di pagamento sui dispositivi e siti online è sicuro? Come scegliere una password sicura?

Sono solo alcuni esempi delle insidie che ogni giorno affrontiamo e dei consigli che il Decalogo“Protezione dei dati bancari, la conosci davvero? Le 10 cose da sapere per proteggere i tuoi dati bancari fornisce per proteggere in autonomia i nostri dati e soldi, in formato accessibile anche a ipovedenti e non vedenti.

Il decalogo è stato realizzato nell’ambito del Programma Noi&UniCredit, nato nel 2005 con l’obiettivo di accrescere la fiducia e la consapevolezza dei consumatori sui temi di banca e finanza.

Non farti trovare impreparato, clicca qui e scarica gratuitamente tutti i decaloghi realizzati da tredici associazioni nazionali di consumatori in collaborazione con UniCredit.

Exit mobile version