Finalmente è arrivato il tanto atteso Black Friday anche se, a essere realisti, è già da una settimana che davanti ai nostri occhi ci troviamo sconti e offerte imperdibili. Ma saranno davvero delle occasioni uniche e irripetibili? Come ogni anno, in questa occasione, raccomandiamo la massima attenzione sia nelle vendite online che in quelle nei negozi fisici, perché la fregatura può nascondersi dietro l’angolo o dietro un click.
Scopriamo i consigli del Blog del Consumatore per evitare fregature
Archivio mensile:Novembre 2024
Navigazione articolo
Clima: nuova tassa sui voli. Cosa cambia per i consumatori
A partire dal 1 gennaio 2025, i viaggiatori che partiranno da uno dei 27 Paesi dell’Unione Europea, dal Regno Unito, dalla Norvegia o dalla Svizzera con un volo Lufthansa, dovranno prepararsi a pagare di più per i loro biglietti aerei.
Infatti, la principale compagnia aerea tedesca ha annunciato che applicherà un sovrapprezzo sui biglietti acquistati a partire dal 26 giugno 2024, al fine di ricoprire i crescenti costi legati ai nuovi requisiti ambientali imposti dall’Unione Europea.
Tuttavia, si pensa che sempre più compagnie aeree possano optare per l’introduzione di una tassa per il clima; andiamo quindi vedere quali sono le ragioni dietro a questa decisone e che cosa cambierà per i consumatori!
Plastic Tax: ecco di che cosa si tratta e perché dovresti conoscerla
La Plastic Tax è una misura prevista dalla Legge di Bilancio 2020 per ridurre l’uso della plastica monouso che però continua a essere al centro di discussioni e rinvii, non trovando ancora un’effettiva applicazione in Italia.
Ma di che cosa si tratta e che cosa cambierà per i consumatori? Quali sono le motivazioni che spingono all’introduzione di questa tassa e come mai trova così tanta difficoltà nella sua entrata in vigore? Scopriamolo!
ShoppingVerify compie 10 anni! Scopri come si è evoluto nel tempo
Oggi ShoppingVerify spegne dieci candeline! Un importante traguardo per il noto sito di recensioni e reclami di Casa del Consumatore che in questi anni si è distinto per aver aiutato quotidianamente le persone nelle problematiche con gli acquisti online. Un impegno di tutela del consumatore, riconosciuto ufficialmente anche lo scorso marzo con la vittoria del premio Antitrust.
Scopriamo come è cambiato nel tempo ShoppingVerify e l’evoluzione dei suoi servizi a tutela del consumatore
Continua a leggereScopri l’invisibile furto di carta di credito: lo skimming
Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di malintenzionati in tutto il mondo è stato in grado di copiare i dati delle carte di credito e debito attraverso dispositivi nascosti, abilmente piazzati e difficili da identificare, per poi avere libero accesso al denaro sui conti colpiti.
Questa tecnica criminale, sofisticata e subdola, prende il nome di skimming, e in questo articolo esploreremo non solo in che cosa consista la truffa, anche quali sono i rischi associati per i consumatori, come difendersi e che cosa fare qualora se ne diventi vittime.
Acqua del rubinetto in Italia: sicura, controllata e sostenibile
In Italia, l‘acqua potabile che scorre dai nostri rubinetti è tra le più sicure e controllate al mondo. Eppure, nonostante i diversi studi e i tanti dati raccolti per comprovare la sicurezza dell’acqua dal rubinetto, una percentuale significativa della popolazione continua a preferire l’acqua in bottiglia, spesso senza considerare che quest’ultima ha un impatto economico ed ambientale notevole.
Di conseguenza, in quest’articolo andremo a presentare i più recenti dati riguardanti qualità dell’acqua del rubinetto in Italia, a spiegare come accertarsi che la propria acqua sia potabile e che cosa fare nel caso in cui si sospettino impurità.
Continua a leggereExpo Consumatori: iniziano i tre giorni dedicati agli stili di vita sani e sostenibili. Scopri come partecipare
Oggi partono i tre giorni di Expo Consumatori, l’evento nazionale dedicato ai consumatori con incontri, dibattiti e dimostrazioni nella splendida Mole Vanvitelliana ad Ancona.
Nell’evento di quest’anno, intitolato “STILI DI VITA… per una crescita felice“, saranno affrontati temi dedicati allo sport, all’ambiente, alla salute e al benessere per uno stile di vita sostenibile coinvolgendo cittadini e studenti delle Marche, oltre a istituzioni, autorità, aziende e politici.
Scopri il programma
Continua a leggere